Il 1° Maggio Aiolese compie quarant’anni, e pare li porti molto bene a giudicare dall’entusiasmo e dallo spirito di iniziativa degli organizzatori, animati sempre dalla voglia di miglioramenti della manifestazione, pur conservandone l’impostazione originale.
Quest’anno in particolare, protagonista della festa, sarà il casello a legna del ‘700 nel 40° della sua ricostruzione; e un pensiero particolare va a Domenico Marchetti, promotore dell’iniziativa e alla famiglia Delmonte, proprietaria della storica struttura.
In particolare evidenza sarà a maggior ragione il re dei formaggi, il Parmigiano-Reggiano, con la sua forma secolare, sempre strettamente legata a quella del mondo contadino, con tutti gli altri suoi prodotti tipici, e a quello artigianale con la sua storia.
Per dare maggior risalto alla particolarità dell’evento ritorneranno fra noi un gruppo folkloristico in rappresentanza della minoranza etnica trentina dei Mocheni della Val Fersina ed una giovane delegazione proveniente dalla Provenza Italiana delle Valli Cuneesi, oltre agli sbandieratori della Contrada Monticelli di Quattro Castella. Saremo lieti di incontrare e salutare i visitatori tradizionali e non della nostra manifestazione.