Quarant’anni or sono i primi diaconi in diocesi

Il 23 marzo ricorre un anniversario molto importante, quello del 40° dell’ordinazione dei primi diaconi permanenti (la data era infatti il 23 marzo 1978).
Di seguito pubblichiamo, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, l’elenco dei sette diaconi rimasti di quella storica ordinazione, a cui va aggiunto Vincenzo Miloro (il quale, otto anni più tardi, fu consacrato sacerdote; oggi è in servizio nell’unità pastorale di Gualtieri):
– diacono Lorenzo Adani, di Sant’Ilario d’Enza, ministero in aiuto al figlio sacerdote e parroco, don Pietro (unità pastorale San Giovanni Paolo II);
– diacono Franco Ferrari, di Sant’Ilario d’Enza, ministero in aiuto ad un figlio sacerdote don Luca (a Borzano d’Albinea, e con uno degli altri figli, Pietro, ordinato diacono permanente l’ottobre scorso per l’unità pastorale San Giovanni Paolo II);
– diacono Oreste Ferrari, di Coviolo in Reggio Emilia;
– diacono Vittorio Moggi, di Sant’Ilario d’Enza, già Economo diocesano;
– diacono Attilio Paterlini, di Sant’Ilario d’Enza, ministero in aiuto al figlio sacerdote e parroco, don Pietro (unità pastorale “Maria Regina della famiglia”, San Martino in Rio);
– diacono Emanuele Rabitti, di Sant’Ilario d’Enza, ministero in aiuto al figlio sacerdote don Pietro, ora parroco a Roma;
– diacono Giovanni Spaggiari, di Sant’Ilario d’Enza, presidente regionale dell’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri cattolici (autore dell’articolo in questa pagina).

Nella chiesa parrocchiale di Sant’Eulalia in Sant’Ilario d’Enza il vescovo Massimo presiederà la santa messa venerdì 23 marzo alle 19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.