Tre appuntamenti assembleari nel mese di novembre
Quest’anno l’Azione Cattolica non lascia, nemmeno raddoppia, anzi: triplica! Sì, perché l’annuale assemblea diocesana, la prima del nuovo triennio, si è divisa in ben tre appuntamenti che percorreranno tutti il cammino associativo, mostrando anche i carismi stessi dell’associazione attraverso alcuni momenti specifici.
Non sarà più un’assemblea, ma un “Ti presento l’Ac!” che vuole mostrare la bellezza di mettersi al servizio della Chiesa particolare (sia nella dimensione diocesana che nella sua dimensione delle nuove unità pastorali) ed aprirsi alla società in tutte le sue componenti.
Per questo l’invito è rivolto non solo a tutti gli aderenti, ma a tutte le persone che conoscono l’Ac per le sue attività (diocesane o parrocchiali) e vogliono sapere quali sono i carismi ed i valori fondanti dell’associazione stessa. D’altronde il fine stesso dell’associazione è quello della Chiesa universale: ce lo dice il nostro statuto.
Cominciamo quindi domenica 12 novembre al pomeriggio.
Il primo momento sarà basato su testimonianza ed ascolto.
Dopo la preghiera iniziale coi vespri (la preghiera dà energia al nostro servizio), partiranno le testimonianze di alcune associazioni parrocchiali o di zona: vogliamo iniziare così perché è bello ascoltare la nostra Chiesa che si incarna nel territorio. Questo può aiutare e dare spunti di riflessione per il momento successivo, cioè i lavori di gruppo in cui i membri diocesani si mettono in ascolto delle persone, del territorio, delle unità pastorali: un nuovo triennio deve iniziare con l’ascolto delle persone, per capire i bisogni e le realtà della nostra terra.
A seguire un momento di festa che non può mai mancare.
Continua a leggere tutto l’articolo a cura della Presidenza diocesana di Azione Cattolica su La Libertà dell’11 novembre