Si conclude giovedì 26 ottobre, il ciclo di quattro incontri sul tema “L’alto medioevo reggiano (secc. VII – X)” promosso dall’UCIIM in collaborazione con il Comune di Correggio e ANTEAS di Reggio Emilia. L’iniziativa prosegue nell’indagine sulla storia reggiana avviata da anni.
Relatore è il dott. Gabriele Fabbrici, direttore del Museo Civico “Il Correggio” e socio emerito della Deputazione Reggiana di Storia Patria.
Nei primi due incontri il dott. Fabbrici ha presentato un puntuale profilo storico del periodo in esame e ha poi illustrato le strutture politiche: dai duchi e gastaldi longobardi alla nascita del potere canossano. Nel terzo ha relazionato sul tema “Uomini e terre: insediamenti e agricoltura”.
Giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 16.00, il corso sarà concluso da un contributo dedicato alla Chiesa reggiana.
Il corso si svolge presso l’ Istituto San Vincenzo de’ Paoli, Via Franchetti 4 – Reggio Emilia.
Gli incontri sono rivolti a docenti, dirigenti scolastici, appassionati di storia locale e studenti. Sarà disponibile la dispensa.
