I diplomati “Tecnici superiori in sistemi meccatronici” della Fondazione Its Maker della sede di Reggio Emilia, del biennio 2015/’17, sono: Samuele Beltrami, Alessandro Bertolini, Davide Canali, Lorenzo Carta, Matteo Casubolo, Federico Demaria, Federico Gualtieri, Federico Montecchi, Alessandro Patrone e Giacomo Soavi 100; Luca Corradini e Nishanthan Puveendran 97; Fausto Forchini e Alessandro Leoncini 96; Badr Merselmiz 95; Gabriele Dardano 93; Procolo Falanga 92; Dario Paterlini 91; Andrea Bizzarri 89; Vincenzo Campanella 83; Alessandro Viglione 82; Khaled Gawasmeh 79.
Its Maker è l’istituto tecnico superiore della meccanica, meccatronica, motoristica e packaging dell’Emilia-Romagna. Realizza percorsi biennali post diploma d’eccellenza, finalizzati all’ingresso nelle migliori aziende meccaniche e meccatroniche della regione. L’offerta formativa è caratterizzata da una didattica fortemente laboratoriale e pratica: 2.000 ore di cui 46 ore di project work con supervisione di tecnici del settore e 800 ore di tirocinio didattico in azienda.
Il tecnico superiore in sistemi meccatronici è un profilo professionale altamente qualificato ed interdisciplinare che opera con l’utilizzo di software di progettazione, industrializzazione, programmazione, produzione e gestione qualità, per la realizzazione di prodotti manifatturieri del comparto meccanico, meccatronico, dell’automazione e robot.
Ormes Corradini, presidente di Its Maker, ha commentato: “Anche quest’anno si è confermato l’interesse delle imprese all’assunzione dei nostri ragazzi. Già ora, a meno di una settimana dalla conclusione degli esami, sono arrivate offerte di lavoro all’80% dei diplomati. Penso che il riconoscimento del mondo del lavoro sia l’aspetto più concreto ed importate per i nostri allievi. Questo biennio è stato per molti di loro il primo vero approccio verso le imprese, un lungo lavoro arricchito dalla presenza di donne e di uomini che li hanno accompagnati in questa fantastica esperienza che li arricchirà per i prossimi anni, sia tecnicamente, che sotto l’aspetto umano, avendo costruito un collettivo allievi, staff e docenti che non ha uguali”.
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso in partenza, il biennio 2017-‘19 che inizierà ad ottobre.
Informazioni: sito www.itsmaker.it, tel. 0522/921347, mail sedereggioemilia@itsmaker.it, sede Its Maker di Reggio Emilia, via Makallè 10, all’interno dei locali dell’Istituto Nobili (orari: dalle ore 9 alle ore 13).