Orghanizzato da Club Digitale di Unindustria Reggio Emilia e Club Meccatronica. Coinvolte imprese del settore IT e del mondo della produzione
Club Digitale di Unindustria Reggio Emilia e Club Meccatronica hanno organizzato nella sede associativa di via Toschi il convegno dal titolo: “Innovare il business grazie alla trasformazione digitale”, a cura e in partnership con gli Osservatori Digital/IT del Politecnico di Milano.
Non si è trattato di un convegno tradizionale, ma di un vero e proprio workshop innovativo, che ha visto la creazione di micro-tavole rotonde composte da imprese associate del settore IT e del mondo della produzione, che hanno animato il dibattito e il dialogo con la platea sui temi del 4.0 e sulla simbiosi fra produttori e utilizzatori di tecnologia digitale.
“L’elemento nuovo della mattinata è aver messo sul tavolo in modo interattivo idee, proposte, perplessità, casi aziendali, saltando cioè a piè pari gli ostacoli tipici dei convegni come la distanza fra relatori e addetti ai lavori o l’assenza di confronto e discussione sui contenuti proposti” – ha commentato il Presidente del Club Digitale Isabella Bovero.
Il Presidente del Club Meccatronica Maurizio Brevini, che ha aperto e concluso i lavori della mattinata insieme a Bovero, ha aggiunto: “Oggi abbiamo messo un ulteriore tassello verso la comprensione di Industry 4.0., sottolineando la simbiosi tecnica, ma ancor prima culturale che deve caratterizzare l’impresa IT e l’impresa di produzione”.
“ Spetta alla Confindustria del territorio – hanno concluso congiuntamente Brevini e Bovero – proporre al mondo imprenditoriale un modello e un orientamento unitario su questo tema, cosa che i nostri due club hanno iniziato a fare con un proprio specifico progetto denominato “Essere 4.0”, avviato da alcuni mesi con visite in aziende, incontri e progetti concreti di trasformazione che porteremo avanti anche nei prossimi mesi”.