Anche quest’anno Reggio Emilia si tingerà di rosa: la manifestazione più attesa della bella stagione, i Mercoledì Rosa, tornano anche quest’anno per l’ottava edizione, riproponendo il format vincente delle ultime edizioni. Sei serate che presenteranno 240 eventi per grandi e piccini, distribuiti in ogni area dell’esagono e su 32 postazioni fisse, pensati per vivere il centro storico di Reggio in modo creativo e divertente, anche nelle sue zone di solito meno frequentate.
Appuntamento quindi dal 21 giugno al 26 luglio per sei mercoledì che accenderanno l’estate reggiana con tante iniziative all’insegna dell’intrattenimento, dell’animazione, del ballo e della musica.
I Mercoledì Rosa rappresentano il momento clou del calendario di iniziative organizzate per “C’entro Reggio Emilia”, il progetto nato nel 2013 per valorizzare il centro storico e ribadire il ruolo dell’esagono come centro nevralgico della città.
I rappresentanti delle associazioni di categoria Grande e Reggiani e del main sponsor Rondanini hanno a loro volta evidenziato le virtuosità dei Mercoledì Rosa e il loro convinto sostegno all’evento, mentre il presidente Caiti, ringraziati i numerosi sponsor e collaboratori, ha sottolineato fra l’altro la capacità attrattiva dei Mercoledì Rosa anche per coloro che provengono da altre città e province.
Anche quest’anno, come nell’edizione precedente, il programma pone attenzione al coinvolgimento di tutta la famiglia e alla valorizzazione dei molti artisti e realtà del territorio, che avranno la possibilità di esibirsi in un contesto significativo.
Mercoledì Rosa 2017 vuole inoltre rispondere ad alcune sollecitazioni giunte dal tessuto economico del centro storico. Un occhio di riguardo, infatti, verrà dato ad alcune zone per facilitare la fruizione delle molte iniziative che occuperanno l’esagono reggiano. In alcune serate verranno chiuse al traffico via Emilia Santo Stefano, piazza Gioberti e corso Garibaldi (28 giugno e 12 luglio), via Emilia San Pietro (5 luglio).