Estate con l’Azione Cattolica

I campiscuola e il pellegrinaggio dei giovani in Terra Santa

«Maestro dove abiti?»:
pellegrini in Terra Santa
Era l’ottobre 2016 quando, dall’alto del santuario di san Luca, il gruppo giovani di Azione Cattolica della diocesi di Reggio Emilia–Guastalla apprendeva che la proposta per l’estate 2017 sarebbe stata quella di andare in Terra Santa dal 3 al 12 agosto.
Una proposta incredibile, praticamente un sogno, con non poche difficoltà: il programma da organizzare, i partecipanti da trovare, la quota da abbattere, i genitori da convincere. Oggi, giugno 2017, quel sogno sembra davvero vicino: i partecipanti si sono iscritti (ma ci sono ancora gli ultimissimi 5 posti), il programma c’è, la guida anche… il bravissimo e stimatissimo padre Matteo Munari Ofm, originario di Correggio ma che vive e insegna da anni a Gerusalemme.

pagina-Ac

E la quota?
Con mesi e mesi di eroico autofinanziamento, i ragazzi hanno fatto un lavoro egregio e, supportati dalle tante comunità parrocchiali che rappresentano, sono riusciti nel loro obiettivo. Il nostro viaggio, partendo idealmente dall’Antico Testamento, ci porterà dapprima nel deserto, nei pressi del Mar Rosso e del Mar Morto, con Masada; per poi proseguire con i luoghi della vita di Gesù, partendo da Betlemme, proseguendo a Nazareth, lago di Tiberiade e infine Gerusalemme per alcuni giorni.
Oltre ai luoghi di culto, non mancheranno le visite ad alcune tappe significative per le dinamiche sociali e politiche della Terra Santa dei nostri giorni, soprattutto in terra palestinese dove conosceremo la realtà del Baby Caritas Hospital e la Tent of Nation.

Continua a leggere l’articolo e scopri tutti gli appuntamenti targati AC su La Libertà del 10 giugno