Latuaideadimpresa 2017: ITI Nobili si aggiudica titolo provinciale e premio speciale nazionale

Per la sezione “circular economy, innovazione sistemica” con il progetto “innovative fashion, a new brand”. Premiazione presso gli innovativi spazi di Luiss Enlabs a Roma.

Il progetto “innovative fashion, a new brand”, elaborato dagli studenti della classe terza T dell’istituto superiore Nobili di Reggio Emilia si è aggiudicato il premio speciale “circular economy, innovazione sistemica”, assegnato da Intesa Sanpaolo nell’ambito del concorso Latuaideadimpresa 2017.

L’idea realizzata dagli studenti reggiani consente di dare nuova vita a capi d’abbigliamento di qualità “aggiornandoli” secondo le indicazioni della moda del momento.

Un riutilizzo che combatte gli sprechi e mantiene elevata la produzione di qualità made in Italy.

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto dagli studenti reggiani alla fase nazionale del concorso Latuaideadimpresa – spiega Claudio Lodi, Vicepresidente Unindustria con delega all’Education e Rapporti con la Scuola, presente alla premiazione – E’ un grande onore aver portato nella nostra città  il premio speciale per l’economia circolare. Il merito è dei ragazzi che, sapientemente guidati dai loro docenti, hanno colto l’essenza del concorso con competenza, determinazione, passione, energia ed entusiasmo. L’Associazione continuerà a stimolare l’auto-imprenditorialità e ad arricchire l’offerta formativa scolastica dei valori tipici della cultura d’impresa”.

LATUAIDEAIMPRESA_2017

La competizione ha coinvolto quasi 2.500 studenti delle scuole superiori in oltre 30 province italiane che anno elaborato nuove idee d’impresa.

Centinaia di imprenditori italiani hanno votato i progetti che sono stati illustrati online tramite un breve video ed un business plan, che sono disponibili sul sito www.latuaideadimpresa.it.

App, green economy, sicurezza e attenzione al sociale: questi i principali settori nei quali si sono concentrate le 22 idee d’impresa finaliste proposte dai ragazzi degli istituti superiori che hanno partecipato alla settima edizione di “Latuaideadimpresa”, il concorso nazionale di Sistemi Formativi Confindustria e Giovani Imprenditori, con il patrocinio del Ministero di Istruzione, Università e Ricerca, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura d’impresa e dell’innovazione nelle scuole italiane.

Il concorso prevedeva due step: una fase provinciale e, successivamente, quella nazionale che si è conclusa nei giorni scorsi con la premiazione tenutasi a Roma presso la sede di Luiss Enlabs: un contesto vivace, attraente e stimolante, in cui gli studenti si sono confrontati e dal quale hanno assorbito energia propulsiva per proseguire gli studi o il loro sogno di startup.