Guastalla: saggio di fine anno della Scuola di Musica e Coro Voci Bianche

Domenica 4 giugno alle ore 18, l’effervescente scuola di musica guastallese regalerà al  pubblico il tradizionale saggio a chiusura dell’intenso percorso didattico annuale.

Nel cortile delle scuole elementari del centro (entrata da via A. Costa), allievi di età  diverse si cimenteranno in una serie di brani del nostro ricchissimo patrimonio musicale italiano, curati negli arrangiamenti dal M.° Luca Savazzi, alternando esibizioni individuali a momenti corali. La Direttrice Cecilia Brozzi e la Vice Direttrice Cristina Alberini coglieranno l’occasione per salutare i propri allievi e gli insegnanti, insieme a parenti ed amici presenti nel pubblico.

Risale a poco più di una settimana fa la sentita partecipazione della Scuola di Musica locale all’appuntamento ormai consueto con il day hospital oncologico dell’Ospedale Civile di Guastalla. Nella mattinata del 24 maggio, infatti, la direttrice Brozzi  e tre allievi (Davide Cotena, Matilde Manganelli e Margherita Zerbini) hanno dedicato un ispirato momento musicale a quanti hanno voluto presenziare, pazienti e parenti del DHO e di altri reparti della struttura ospedaliera. Tale partecipazione s’inserisce nell’ambito del Progetto “Bandalarga”,  a cui partecipano le varie scuole di musica del teritorio, una rassegna voluta e coordinata dalla cantante e direttrice della scuola di musica di Dosolo (Mn), Rosa Alberini, e tenuta a battesimo qualche anno fa dalla dott.ssa Laura Scaltriti, oggi in pensione e sostituita dalla dott.ssa Alessandra Zoboli. Un progetto nato dalla consapevolezza che la musica può aiutare la terapia, sostenuto dalle associazioni di volontariato del territorio, come l’Associazione Prevenzione Tumori e l’Associazione Amici del Day Hospital, di cui Luigi Tosi  e Corrado Taboni sono i rispettivi presidenti.

SUOLA-MUSICA_loc-saggio_4giu2017_OKesec(2)