Sabato a San Valentino processione, Messa e incontro con AVSI
Sarà una testimonianza speciale quella che concluderà, sabato 27 maggio, la celebrazione per la festa liturgica del beato Rolando Rivi martire, nell’antica Pieve di San Valentino (Castellarano). Maria Ricci, volontaria Avsi in Iraq e in Siria, racconterà la straordinaria esperienza di fede incontrata tra i cristiani nei campi profughi di quei due grandi Paesi martoriati da un’interminabile guerra. Uomini, donne, bambini, intere famiglie che hanno preferito abbandonare tutto, la propria città, la propria casa, ogni altro bene materiale posseduto, pur di non abbandonare Gesù. Perseguitati non hanno ripudiato, ma, sostenuti dall’amore di Cristo, vogliono rimanere, da cristiani, anche se profughi, nella terra in cui il Signore li ha chiamati.
Un fatto che provoca la nostra vita e ci sollecita, come ha detto papa Francesco, a un cammino di “preghiera intensa”, di “partecipazione concreta”, di “aiuto tangibile”, in favore dei nostri fratelli perseguitati. Per questo tutte le offerte raccolte, durante la celebrazione del 27 maggio, andranno a sostegno del progetto Avsi per garantire la sopravvivenza di quattro ospedali cattolici in Siria, di cui due ad Aleppo. Sono strutture di accoglienza, di carità, di cura, in particolare dei bambini e di chi vive nei campi profughi, di cui c’è urgente bisogno, ma che rischiano il collasso per mancanza di fondi, di medicinali, di apparecchiature mediche, di personale specializzato.
Continua a leggere l’articolo di Emilio Bonicelli su La Libertà del 27 maggio