San Prospero Strinati: la lettera premia il progetto educativo cristiano
Quest’anno, in occasione del Cammino di Quaresima in attesa della Pasqua, insieme alle mie colleghe – Maria Orlandini, Laura Cavalca, Felicia Tufa – e alla cuoca Pina, abbiamo deciso di proporre a tutti i nostri bambini un progetto di Educazione Religiosa che prevedeva, tra le varie attività, anche la preparazione del “Libro della Santa Pasqua”, un libro pieno di disegni, dialoghi, pensieri e foto dei nostri bambini.
Durante il periodo di Quaresima don Fortunato, che è passato a trovarci, ci ha lasciato dei ricordini con l’immagine di Papa Francesco da regalare a tutte le famiglie.
Appena ho visto il ricordino del Papa mi si è “accesa” una lampadina e mi è venuta l’idea: raccogliere alcuni dialoghi sul Papa, fare una copia a colori del libro, con foto e disegni dei bambini e spedirla a Roma al Santo Padre, così senza chiedere nulla ma “semplicemente” per fargli leggere, oltre al nostro progetto educativo, le risposte e i dialoghi dei bambini e augurargli buona Pasqua!
Beh, la data di martedì 9 maggio sarà una di quelle che non dimenticheremo tanto facilmente, perché è arrivata la risposta dal Santo Padre ed è stata un’emozione unica. Appena ho detto ai bambini che era la lettera del Papa c’è stato un “silenzio-assordante”, mai successo: tutti i bimbi avevano capito l’importanza di quello che stava succedendo! L’abbiamo aperta e letta tutti insieme ed è stato davvero stupendo!
Certo lo sappiamo che non ci ha risposto lui direttamente, ma il sapere che ha guardato il nostro libro, letto i nostri dialoghi, guardato le foto e i disegni ci riempie il cuore di gioia!
Leggi tutto l’articolo di Elena Tirabassi su La Libertà del 20 maggio