Domenica 26 marzo 2017, alle ore 16, nel Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (via Spallanzani 1), per il ciclo “Il tè delle Muse”, si tiene l’incontro ”Da Campegine a Oxford: attraverso l’Europa sulle tracce di un lingotto dell’età del Ferro‘ a cura di Elisa Vecchi.
La recente (ri)scoperta di un lingotto di “aes signatum” conservato nella collezione dell’Ashmolean Museum di Oxford getta nuova luce e solleva domande sul ripostiglio di Campegine, rinvenuto da Chierici e tuttora esposto a Palazzo dei Musei.
Come è giunto il pezzo in Inghilterra ed in quale occasione fu recuperato? Fu trafugato dai proprietari del terreno o direttamente consegnato nelle mani di Chierici?
Nell’Europa di fine Ottocento, scambi di lettere e baratti di reperti raccontano di un mondo in fermento, dove studiosi di diversa nazionalità, in costante contatto tra loro, confrontano idee e opinioni, ponendo così le basi della ricerca archeologica intesa come moderna disciplina scientifica. Tra aneddoti e scienza si seguiranno le tracce del nostro lingotto per cercare di aggiungere un altro tassello della storia del museo e scoprire nuovi dettagli sull’attività dei fondatori di collezioni tra le più antiche giunte fino a noi.
L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione.
Info:
0522 456477 Musei Civici – uffici, via Palazzolo, 2
(da lun a ven: 09.00 – 13.00 / mar, gio: 14.00 17.00)
0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1
musei@municipio.re.it