IDML: nella celebrazione d’Avvento la consegna di Diplomi ed Attestati

Il momento di preghiera e di festa quest’anno era in Sant’Agostino

Da La Libertà del 17 dicembre

Sabato 3 dicembre si è svolto l’appuntamento di inizio anno che riunisce tutti coloro che partecipano alle attività formative e culturali dell’Idml, l’Istituto diocesano di Musica e Liturgia: dai bambini di 6 anni ai giovani e adulti dei corsi pomeridiani e serali, alle loro famiglie, agli amici e ai membri del Coro diocesano.
è stata un’occasione particolare, a compimento di un anno molto ricco per le tante iniziative avviate nel ventennale della morte di don Luigi Guglielmi, fondatore dell’Istituto stesso, e l’inizio di un anno scolastico nella nuova sede presso i locali annessi alla parrocchia di Sant’Agostino, in città a Reggio Emilia.

Il programma della serata del 3 dicembre è iniziato alle 17.30 con una prova d’insieme che ha raccolto gli allievi Idml in un unico coro e gruppo strumentale, al quale è stata affidata l’animazione della Preghiera d’Avvento, presieduta dal vicerettore del Seminario diocesano don Matteo Bondavalli e preparata insieme agli studenti di Liturgia del giovedì pomeriggio.
Alle 19, in un clima di ascolto e preghiera da parte dei molti partecipanti, si sono alternate le letture di testi biblici agli scritti di papa Benedetto XVI: dal “Sì” di Maria al “Sì” della Chiesa attraverso le riflessioni sull’arte e il canto, che esprimono bellezza e amore, sino all’immagine del mondo come una meravigliosa sinfonia che Dio ha composto.

dsc_0159

Al termine della celebrazione, alla presenza di don Daniele Casini, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, e di don Guido Mortari, parroco di Sant’Agostino, sono stati consegnati gli Attestati agli allievi che hanno concluso il Primo livello di quattro anni e i Diplomi di animatore musicale della liturgia a chi ha completato l’intero percorso di sei anni di studio.

Ecco i loro nomi: Margherita Bigi (parrocchia di Gavasseto), Cecilia Braghiroli (parrocchia di Sant’Alberto), Francesca Gallingani (parrocchia di Cavazzoli), Alessandro Gregori (parrocchia di San Pio X a Reggio), Niky Ionadi (parrocchia di Santo Stefano città), Daniela Ravelli (parrocchia di San Giuseppe a Reggio) e Federica Sapio (parrocchia di Pieve Modolena) hanno ricevuto gli Attestati, mentre i Diplomi sono stati consegnati a Elena Turci (parrocchia di San Basilide, Piolo – Ventasso), Rita Ronzoni (parrocchia di Massenzatico) e Jiuxiang Zhu (Reggio Emilia).

La serata si è conclusa con un momento conviviale di festa insieme nel teatro annesso alla chiesa parrocchiale.
Questo momento collettivo è stata un’opportunità preziosa per fermarsi e pregare, fare festa e ringraziare, salutarsi e scambiarsi sinceri auguri di pace nel Signore che viene.
Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che con un impegno continuo sostengono le varie iniziative Idml, da chi cura la liturgia a chi prepara il canto, senza dimenticare tutti coloro che aiutano in cucina per preparare il rinfresco.
E non ci stancheremo di ringraziare tutti gli amici che hanno collaborato fattivamente nel trasloco dell’Istituto di Musica e Liturgia durante l’estate e i parrocchiani di Sant’Agostino per aver sostenuto e aiutato nella realizzazione dei lavori di adeguamento della nuova sede.

Istituto diocesano di Musica e Liturgia



Leggi altri articoli di Chiesa