Il professor Gianfranco Marchesi, noto esperto di neuroestetica, ha spiegato gli effetti benefici delle aree verdi nelle città sul benessere dell’uomo.
“Le aree verdi nelle città sono fondamentali perché incentivano le persone ad uscire e a fare esercizio fisico. Una semplice passeggiata in mezzo alla natura aumenta il benessere, la capacità di concentrazione, la creatività, insomma aiuta a vivere meglio”.
Ma il professor Gianfranco Marchesi – medico specialista in neurologia, psichiatria e fisiatria ortopedica, noto esperto di neuroestetica, invitato dai Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona” al Teatro dell’Oratorio di Campagnola Emilia per una conferenza dal titolo “Natura, bellezza e psiche” – non si è fermato qui. “I paesaggi urbani influenzano il carattere delle persone: non è un caso che siano in aumento le nevrosi e le depressioni. L’uomo oggi ha smarrito il contatto con la natura, schiavo di ritmi affannosi, automa che si aggira tra i sentieri virtuali di internet, staccandosi completamente dalla realtà”.
Incalzato dalle domande del numeroso pubblico presente in sala, moderato dalla presidente del Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona” Laura Lasagna, il professor Marchesi ha concluso l’incontro con alcuni consigli semplici e di grande buonsenso: “Per contrastare l’opprimente dilagare della banalità, della conformità degli stili e del brutto, riscoprire la bellezza della natura, dell’arte, delle buone relazioni tra le persone, diventa una medicina per l’anima. Impariamo ad apprezzare ogni piccolo dettaglio di bellezza della nostra vita quotidiana e vivremo sicuramente meglio”.