A poche settimane di distanza da quelle dell’agroalimentare, sono ora le imprese reggiane della meccanica a guardare ai mercati del Nord America con il doppio incoming promosso dalla Camera di Commercio per il 28 e il 29 novembre e per l’1 e 2 dicembre.
Un gruppo di operatori provenienti da Stati Uniti e Canada, infatti, nelle due giornate di fine novembre incontrerà 16 imprese della meccanica agricola, pompe e sistemi di irrigazione nella sede camerale di Palazzo Scaruffi, in via Crispi, mentre nei primi giorni di dicembre saranno una decina le aziende della meccatronica, trasmissioni, componenti fluidodinamici e macchine per la trasformazione alimentari a confrontarsi con operatori economici in arrivo dagli Usa.
I due grandi mercati (Usa+Canada), per l’export reggiano valgono complessivamente 814 milioni di euro (724 solo gli Stati Uniti, che nel 2015 hanno fatto segnare un +17,1% e nel primo semestre sono cresciuti di un ulteriore 3,1%) e che continuano a manifestare un forte interesse proprio sui prodotti della meccanica e dell’agroalimentare, tanto che in Canada, nel 2015, si è registrato un vero boom prodotti da forno e i farinacei made in Reggio, con un +32,3%.
Gli operatori provenienti da Usa e Canada incontreranno le imprese reggiane della meccanica agricola, pompe e sistemi di irrigazione il 28 novembre, come si è detto, nella sede camerale di Palazzo Scaruffi, dove avverranno incontri individuali per tutta la giornata, mentre il 29 novembre sono previste visite dirette all’interno delle aziende.
Analogo il programma per l’incoming dell’1 e 2 dicembre che investe le imprese della meccatronica, trasmissioni, componenti fluidodinamici e macchine per la trasformazione alimentari, con la prima giornata dedicata a confronti b2b e, quella successiva, a visite nelle aziende.