Madagascar, India, Brasile, Kosovo: voci di prossimità

Le testimonianze alla Festa della missione e dei volontari rientrati

“Il centro della missione è incontrare l’altro, avvicinarsi, mettersi in relazione”. A partire da questa consapevolezza, si sono alternate le testimonianze alla tavola rotonda che si è tenuta sabato 24 settembre, all’Oratorio Don Bosco di Reggio Emilia, in occasione della Festa della missione e dei volontari rientrati, sul tema “Una umanità in cammino alla ricerca di un nuovo approdo”, affidato al missionario comboniano fr. Alberto Degan (si veda La Libertà del 1° ottobre).
“Noi testimoniamo una relazione, che siamo figli di un padre – ha osservato Enrica Salsi, da 8 anni missionaria in Madagascar, dove segue l’Ospedale psichiatrico di Manakara – ed è proprio attraverso il creare legami, il vivere una fratellanza che possiamo parlare di un Padre comune, che possiamo testimoniare un legame. Quello che mi colpisce stando in Italia è vedere quanto le nostre case siano più belle ma più chiuse, diventando così quasi di ostacolo all’incontro con l’altro. Missione allora diventa aprire un po’ di più la nostra porta e costruire relazioni”.

Continua a leggere tutto l’articolo di Elisabetta Angelucci nella pagina dedicata all’Ottobre Missionario su La Libertà dell’ 8 ottobre

Abbonati al nostro giornale! Chi paga entro il 15 novembre BLOCCA il prezzo vecchio anche per il 2017 (cartaceo 50 euro, full 60 euro)

dsc_0496