Terremoto: Unindustria Reggio Emilia invita le aziende associate ad aderire alla raccolta fondi

Nelle ore immediatamente successive al terremoto del 24 agosto, il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha manifestato la volontà di Confindustria di promuovere un’iniziativa di sostegno concreto alle popolazioni colpite dal sisma.

Esprimiamo il nostro profondo cordoglio e la nostra vicinanza a tutti gli abitanti, ai colleghi imprenditori e ai lavoratori che in queste ore stanno vivendo con grande coraggio un momento drammatico – dice Mauro Severi, Presidente di Unindustria Reggio Emilia. Per dare un sostegno concreto – precisa Severi –parteciperemo come Associazione alla raccolta fondi definita a  livello nazionale da Confindustria insieme alle Organizzazioni sindacali, Cgil, CISL e UIL e abbiamo inviato alle imprese associate una prima indicazione per attivarsi immediatamente. I lavoratori possono destinare un’ora della propria retribuzione a questa finalità e i datori di lavoro sono invitati a versare un importo equivalente. Nei prossimi giorni verranno definiti gli aspetti operativi di dettaglio e fornite tutte le informazioni utili per consentire che i contributi affluiscano, quanto più rapidamente possibile, su un apposito conto corrente bancario.

Naturalmente potranno essere versate ulteriori somme che le imprese o i singoli ritenessero opportuno destinare a questa finalità.

La destinazione delle somme raccolte sarà decisa in ragione dell’ammontare dei contributi versati e delle necessità che verranno rappresentate dalle istituzioni locali”.

terremotoAmatrice24ago2016_03

In aggiunta alla raccolta fondi Confindustria ha attivato presso la Direzione Generale di Roma un’Unità di coordinamento e ha avviato, con i colleghi dei territori interessati e delle categorie, ulteriori iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma sulle quali saranno fornite le necessarie informazioni nelle prossime ore.

E’ inoltre stata avviata una cabina di regia a cui le associazioni territoriali possono comunicare le attività avviate in modo da poter mettere le informazioni a fattor comune e fornire il massimo supporto in questi giorni drammatici.