Dopo nove anni di permanenza a Reggio, la trentaseienne suor Christa Chempumkandathil, della congregazione delle Sorelle dell’Imitazione di Cristo, martedì 30 agosto farà rientro in India, da dove raggiungerà l’Etiopia. Infatti la madre generale della congregazione, sorta nella Chiesa siro-malankarese del Kerala in India, l’ha destinata, dopo gli studi a Roma, a seguire la formazione delle novizie nel Paese africano. Il loro fondatore, il primo vescovo della diocesi di Trivandrum – che nel 1925 aveva chiesto di ritornare alla comunione con la Chiesa di Roma e con il Papa -, è Mar Ivanios e proprio il 25 agosto scorso si è conclusa la causa diocesana di beatificazione e canonizzazione. Sono anche conosciute col nome più popolare di “Suore di Betania”, affinché nelle loro comunità risplendesse il carisma dell’amicizia che ci fu nella casa di Betania di Marta, Maria e Lazzaro: amicizia con Gesù e amicizia che diventa servizio vicendevole.
Queste religiose sono a Reggio dal 2003: fino al 2012 al servizio nella casa del vescovo Adriano; da ormai 4 anni, i loro compiti si sono moltiplicati: animazione delle liturgie in cripta e dell’adorazione eucaristica quotidiana (da ottobre a giugno); catechesi in Santo Stefano al sabato; custodia della chiesa di Santa Teresa e condivisione della vita quotidiana con il vescovo emerito mons. Caprioli e con il parroco don Daniele Casini, residenti nella canonica di via Campo Marzio.

Da 1 settembre nella comunità resteranno solo due religiose: Sr. Sneha, la superiora, e Sr. Mercy;infatti, la più giovane, Sr. Josmi, da giugno è stata inviata a Roma per conseguire il diploma in teologia.
L’Unità pastorale Santi Crisanto e Daria saluterà ufficialmente suor Christa lunedì 29 agosto alle 19 nella chiesa parrocchiale di Santa Teresa con la Messa presieduta dal Vescovo Adriano.
Seguirà un momento di fraternità con una cena a base di sapori e ingredienti della tradizione del Kerala, grazie ai “rinforzi” che verranno dalle consorelle presenti a Montecchio e Bibbiano.
gar