Tutti uniti per sostenere la Casa Famiglia di Shashemene

Torna in Piazza Gramsci a Castelnovo ne’ Monti la tradizionale festa estiva del G.A.O.M. nel paese che ha dato i natali all’Associazione di volontariato oltre 30 anni fa.

L’evento ha inizio nel pomeriggio alle 16.30 con la mostra canina per esemplari di razza e meticci e le gare di agility dog, a cura dell’unità cinofila di Castelnovo ne’ Monti: Paolo Puleo con la partecipazione straordinaria di Carla Gozzi, accompagna le dimostrazioni di ricerca dispersi, utilità e difesa dei nostri amici a quattro zampe.

Si cena con gnocco fritto e tigelle, polenta, salsiccia e costine.

A partire dalle 21.00 concerto, aperto a tutti, di Anima Montanara, uno dei gruppi musicali della provincia più amati dal pubblico di ogni età, con le sue canzoni popolari ispirate alla tradizione del nostro territorio.

image1

Si va avanti fino alla mezzanotte, con canti, balli e il piacere di condividere le finalità dell’Associazione che lavora a fianco dei più deboli in Etiopia dal 1984, costruendo pozzi, scuole, ospedali. Una festa che si rinnova da tanti anni ogni estate, con grande successo di pubblico e soddisfazione dei tanti volontari impegnati nella manifestazione. Ma quest’anno c’è una cosa in più, che rende speciale questa Notte per l’Africa. Lo scorso novembre Padre Silvio Sordella, il missionario referente del GAOM e amatissimo parroco in Africa, se n’è andato dopo una lunga malattia, lasciando proprio al GAOM il compito di portare avanti la “sua” Casa Famiglia nella cittadina baraccopoli di Shashemene in Etiopia: una struttura che ospita oltre 50 bambini e ragazzi, orfani o abbandonati dalle famiglie in strada. Una grande responsabilità per i volontari e un grande impegno, in termini sia gestionali che finanziari. Tutto l’incasso dell’evento GAOM verrà perciò devoluto ai ragazzi di Casa Famiglia, per assicurare loro un luogo sicuro in cui vivere, un buon livello d’istruzione e una formazione professionale adeguata a garantire loro una vita, anche futura, lontano dalla strada.