Il profumo delle arance e dei limoni, il sole dell’inverno, le alte pile di cassette nel cortile della canonica: tutto questo è stato ogni volta l’arrivo degli agrumi dalla Calabria. Da San Bartolomeo sino a Castelnovo Monti il momento si trasformava poi in una festa, quella che per i volontari, i parrocchiani e i cittadini interessati è diventata la “Festa della legalità”.
L’ECO Parco di Vezzano propone che si continui a parlare di legalità anche durante l’estate ed invita tutti domenica 10 luglio, a partire dalle ore 15, a visitare il mercato dell’economia solidale e contadino dell’Appennino Reggiano allestito nella pineta.
Dalle ore 17 si svolgerà un incontro sulla legalità a cui interverranno, in qualità di ospiti, gli amici del gruppo cooperativo GOEL BIO di Gioiosa Jonica insieme a Don Eugenio della Parrocchia di San Bartolomeo, Banca Etica GIT di Reggio Emilia e Bottega Diversa.
Ciascuno di loro racconterà progetti, esperienze di lavoro e aspettative. In particolare Goel Bio dirà di come raggruppa produttori della Locride e della Piana di Gioia Tauro che si oppongono alla ‘ndrangheta, garantendo una condotta aziendale etica e offrendo prodotti tipici di alta qualità.
Banca Etica si offrirà come riferimento per le imprese sociali e i cittadini che vogliono contribuire alla promozione del bene comune e di una società più equa, solidale e sostenibile. Bottega Diversa racconterà delle esperienze fatte nel promuovere eventi a sostegno della crescita di una economia solidale in montagna.