Latuaideadimpresa 2016: il Bus Pascal porta a Reggio Emilia il titolo nazionale

Il progetto “Cleverfood”, elaborato dagli studenti delle classi IV E, III C e D dell’Istituto Superiore Blaise Pascal di Reggio Emilia ha vinto la fase nazionale del concorso Latuaideadimpresa.

i tratta di un connubio tra food ed informatica pensato per le famiglie e volto alla riduzione degli sprechi alimentari

L’idea è stata descritta attraverso un breve video ed un business plan che sono stati votati on-line da centinaia di imprenditori di tutto il territorio nazionalecome migliore idea d’impresa d’Italia.

Il business plan e il video di presentazione sono disponibili sulla piattaforma www.latuaideadimpresa.it.

Gli studenti dell’Istituto Pascal si sono aggiudicati un tablet ciascuno messo in palio dall’organizzazione.

latuaideadimpresa_2016

App, green economy e sicurezza stradale. Questi i principali settori nei quali si sono concentrate le 17 idee d’impresa finaliste proposte dai ragazzi degli istituti superiori che hanno partecipato alla sesta edizione di “Latuaideadimpresa”, il concorso nazionale di Sistemi Formativi Confindustria e Giovani Imprenditori, con il patrocinio del Ministero di Istruzione, Università e Ricerca, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura d’impresa e dell’innovazione nelle scuole italiane.

Il concorso prevedeva due step: una fase provinciale e successivamente fase nazionale che si è conclusa il 30 maggio scorso.

La premiazione si è tenuta presso la sede dell’Università Luiss Guido Carli a Roma, un contesto vivace, attraente, stimolante, in cui i giovani studenti si sono confrontati e dal quale assorbiranno energia propulsiva per proseguire gli studi o per perseguire nella realtà il loro sogno di start up.

 “Siamo orgogliosi del risultato raggiunto dagli studenti reggiani alla fase nazionale del concorso Latuaideadimpresa – spiega Claudio Lodi, Vicepresidente Unindustria con delega all’Education e Rapporti con la Scuola presente alla premiazione –  ed è un grande onore poter portare il premio nazionale di questo progetto a Reggio Emilia. Il merito è naturalmente dei ragazzi dell’Istituto Bus Pascal, che sapientemente guidati dai loro docenti e dai nostri tutor aziendali ne hanno saputo cogliere l’essenza con competenza e determinazione, ma al tempo stesso con passione, energia ed entusiasmo. E’ grazie a loro che abbiamo raggiunto l’obiettivo di stimolare l’auto-imprenditorialità e di arricchire l’offerta formativa scolastica dei valori tipici della cultura d’impresa”.

Il concorso che ha coinvolto quasi 400 studenti delle scuole superiori in oltre 20 province italiane nell’elaborare nuove idee d’impresa è promosso da Sistemi Formativi Confindustria e Giovani Imprenditori di Confindustria ed è realizzato in collaborazione con Confindustria e con il patrocinio del Ministero di Istruzione, Università e Ricerca.

Il tutto condiviso sulla piattaforma web www.latuaideadimpresa.it, dove i ragazzi hanno potuto raccontare i propri progetti attraverso video e business plan.