Sabato 30 aprile alle 21 nuovo spettacolo della compagnia Alma Rosè al Piccolo Teatro in Piazza di Sant’Ilario d’Enza: “Fabricas” di Manuel Ferreira e Elena Lolli con direzione musicale e musiche originali di Mauro Buttafava.
Lo spettacolo si configura come l’evento celebrativo del 1° maggio-Festa del Lavoro e si inserisce in un progetto culturale del Comune di Sant’Ilario d’Enza intonato al tema del lavoro.
Per salvare il proprio lavoro milioni di uomini e donne trasformano i vuoti capannoni di un mondo in estinzione in nuove realtà. Attorno ai macchinari creano nuovi modi di lavorare e di vivere.
Fabricas è l’ ultimo progetto della Compagnia Alma Rosé che va a completare la trilogia iniziata con lo spettacolo Gente come uno e continuata con Mapu Terra. Fabricas è la storia di uomini e donne che rifondano un mondo nuovo, attraverso l’esperienza della fabbrica recuperata.
Le imprese recuperate, che sono attualmente circa 200 in Argentina, sono imprese occupate e fatte funzionare dai lavoratori, dopo l’abbandono dei loro proprietari, per potere sopravvivere. Per rimetterle in attività, i lavoratori hanno rischiato personalmente, hanno imparato a fare funzionare i macchinari, a rimettere in moto la produzione, ma anche a creare nuovi presupposti di convivenza civile.
Ripercorrendo le storie di quattro fabbriche recuperate argentine (Tipografia Chilavert, Grafica Patricios, Cooperativa La Juanita, Grissinopolis) vogliamo dare voce a chi oggi sta sperimentando non solo una riorganizzazione diversa del lavoro, ma anche della propria vita e del rapporto con una comunità.
A chi oggi cerca in tutti i modi di difendere la propria dignità.
Ingresso: Gratuito – è gradita la prenotazione
Prenotazione telefonica: 328-6019875
Info: info@teatrolattesa.it – www.teatrolattesa.it