Sesto appuntamento per il Festival Teatro Italiano, rassegna in lingua organizzata dal Corso di Rivalta, che sabato 9 aprile applaudirà la Compagnia Levia Gravia nello spettacolo Spogliate della vita, atto unico scritto, diretto e interpretato da Liliana Boubé. La poliedrica artista salirà sul palco di Via Sant’Ambrogio alle 21:15, insieme a Patrizia Conti, Martina Vescovi, Marzia Martini, Stefania Iotti e Valeria Calzolari, con le quali porterà in scena quindici personaggi, quindici donne che differiscono da più punti di vista, come l’età, la cultura, il carattere, l’estrazione sociale e il Paese d’origine.
Le loro esistenze hanno un minimo comune denominatore: sono state stroncate dalla violenza di genere, un filo rosso che unisce i monologhi proposti dalla formazione di Montecchio Emilia, che predilige tematiche legate all’universo femminile e aderisce all’Associazione Culturale Sipario Aperto dal 2006. «I media parlano di femminicidio ogni giorno, ma non dobbiamo correre il rischio di assuefarci alla violenza», afferma la stessa Boubé per poi aggiungere che «anche attraverso lo strumento “teatro” si può riflettere in modo profondo e tentare di scuotere un’indifferenza sempre più diffusa, sensibilizzando maggiormente uomini e donne».«Non ho potuto sottrarmi dall’affrontare un argomento così incalzante come quello del femminicidio», prosegue la responsabile della compagnia montecchiese, «e ho volutamente evitato il linguaggio drammatico, spesso duro, della stampa e della televisione per attingere a testi che riportano testimonianze di cronaca vera. Sono testimonianze delicate in cui il dolore e la rabbia sono filtrati da tanta poetica e da un velo di ironia, ai quali si aggiunge la contestualizzazione dei video realizzati per i singoli contributi, in cui le protagoniste tornano da un limbo immaginario e sconosciuto per raccontarsi al pubblico». Spogliate della vita rientra altresì nel ricco calendario di eventi e incontri “Primavera Donna – Tre mesi di iniziative al femminile”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia in collaborazione con associazioni ed enti del territorio.
La seconda edizione del Festival Teatro Italiano proseguirà con il gruppo rivaltese coordinato da Matteo Nassisi, Il Muretto HDEMI, che il 16 aprile debutterà con i due tempi La notte dei desideri, mentre il 7 maggio la rassegna si concluderà con la formazione I Teatr…Ali in Le amiche – Un crudele party tra donne, due atti scritti e diretti da Maria Antonietta Centoducati e Gianni Binelli.
Il cartellone in lingua è realizzato grazie al sostegno di diverse realtà locali, ovvero COOP Consumatori Nordest, Credito Cooperativo Reggiano, Furlotti Assicurazioni, Prati Group S.p.A., ARKI boutique Abbigliamento e Profumeria Le Bilance.
Il biglietto intero costa 7 Euro, il ridotto 4 Euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 339-7117163 o recarsi presso la biglietteria della sala alle porte della città, dalle 16:30 alle 18 di ciascun giorno di rassegna e mezz’ora prima dell’apertura del sipario.