Il cinema Oratorio San Giovanni Bosco di Campagnola organizza due serate speciali nel mese di Aprile:
-Venerdì 8 alle 21.00 proiezione del film “Fuocoammare”, il documentario di Gianfranco Rosi sull’isola di Lampedusa che ha vinto il Festival di Berlino. Sarà presente Sara, volontaria dell’Operazione Colomba (progetto aperto a tutte quelle persone, credenti e non credenti, che vogliono sperimentare con la propria vita che la non-violenza è l’unica via per ottenere una Pace vera, fondata sulla verità, la giustizia, il perdono e la riconciliazione). Porterà la sua testimonianza di vita all’interno di un campo profughi siriani in Libano.
-Mercoledì 13 alle 21.00 proiezione del film “Due giorni, una notte” dei fratelli Dardenne. Il film si concentra sulla storia di Sandra, dipendente di una piccola azienda di pannelli solari che, dopo un periodo di assenza in cui si è curata dalla depressione, vuole tornare al proprio lavoro. Il proprietario della fabbrica ha però riorganizzato il processo senza di lei, distribuendo il suo lavoro altri altri dipendenti con un bonus di 1000 euro ciascuno in cambio del suo licenziamento. Al termine della proiezione interverranno Marco Magnanini della cooperativa sociale Studio Il granello e Maurizio Gozzi della cooperativa sociale L’Ovile. La serata sarà un’occasione per confrontarsi con due realtà del territorio reggiano impegnate con le sfide e le conquiste di un lavoro condivido e giusto, per tutti. L’ingesso alla serata è di 3€.