Il 9 e il 10 aprile il Teatro Sociale di Gualtieri spalanca le sue porte alla cittadinanza per un intenso fine settimana di iniziative da non perdere.
InEsploso ovvero dentro l’esploso è il titolo del progetto col quale il Teatro Sociale di Gualtieri aderisce all’Open Day Teatri Storici promosso dall’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna. L’iniziativa permetterà ai partecipanti di scoprire il Teatro Sociale addentrandosi nei suoi anfratti più reconditi e segreti: la storia del Teatro e della sua riapertura verrà narrata dagli esordi fino ai giorni nostri, potendo passeggiare in spazi solitamente inaccessibili al pubblico tra antichi velluti polverosi, dentro e fuori dai palchetti novecenteschi, passando per una scala a chiocciola cinquecentesca, fino agli spazi luminosi del sottotetto. Da qui la vista potrà spaziare sull’architettura urbana di Piazza Bentivoglio con la Chiesa della Madonna della Neve e la Torre dell’Orologio fino all’orizzonte lontano dei pioppeti delle golene che fanno da preludio al Grande Fiume.
Sono 38 i teatri storici dell’Emilia-Romagna che, dal piacentino al riminese, il 9 e 10 aprile accolgono il pubblico nell’ambito del progetto “A scena aperta” con una serie di eventi in buona parte realizzati ad hoc e extra stagione. Intento del progetto è quello di promuovere conoscenza e valorizzazione dei teatri storici, pregevoli edifici capillarmente diffusi sul territorio.
In questa regione i teatri rappresentano un patrimonio culturale, storico e artistico di notevole entità. Edifici singolari, scaturiti dalla geniale operatività di straordinarie figure di architetti e scenografi e fortemente voluti dalle comunità, sia di città capoluogo che di centri minori. Di pregio e grande fascino, sono sistemi complessi e articolati in cui architettura e tecnologia, arte e decorazione colloquiano in armoniosa sinergia affinché al loro interno possa prender vita quello straordinario evento che è lo spettacolo dal vivo.
Il programma del Teatro Sociale di Gualtieri si articola su entrambe le giornate di Sabato e Domenica durante le quali il Teatro rimarrà aperto e visitabile per tutti i coloro che abbiano la curiosità di esplorarlo da dentro. Si incomincia Sabato 9 aprile, alle ore 10.00, con la conferenza stampa di presentazione delle iniziative previste nel weekend e della intera Stagione teatrale 2016.
A seguire, visite guidate ogni 30 minuti per due gruppi di 10 persone. Le visite guidate saranno tenute sia da personale dell’Associazione che da personale volontario, i Mur-Attori di Cantiere Aperto, che arricchiranno il racconto con la loro testimonianza.
Alle 11.00, alle 16.00 e alle 18.30 la platea del Teatro Sociale ospiterà Di fragile essenza performance di vertical dance con Elena Annovi, danzatrice contemporanea ed acrobata di formazione che, con un lavoro site-specific costrutito ad hoc sullo spazio di Gualtieri, volteggerà tra palchetti e colonnine scendendo piano piano fino a terra. Le visite guidate e le performance di vertical dance sono gratuite.
Nella giornata di domenica sarà possibile pranzare all’interno del Teatro Sociale. Il menù tradizionale del Pranzo Sociale è curato da Antica Salumeria Rovesti di Gualtieri. Il Pranzo Sociale ha un costo di 20 euro e la prenotazione è obbligatoria.
PROGRAMMA E ORARI
SABATO 9 APRILE
– Ore 10.00
Conferenza stampa e aperitivo
Presentazione delle iniziative previste per l’Open Day e della stagione 2016 del Teatro Sociale
Ingresso gratuito
– Ore 11.00 / 16.00 / 18.30
Performance di danza verticale
Di fragile essenza
Coreografia e danza di Elena Annovi con musiche originali di Alberto Nanni
Ingresso gratuito
– Ore 12.00 / 12.30 / 13.00 / 14.30 / 15.00 / 15.30 / 17.00 / 17.30 / 18.00
Visite guidate in Teatro
Ciascuna visita ha la durata di 30 minuti ciascuna per 2 gruppi composti da 10 persone alla volta
Ingresso gratuito
DOMENICA 10 APRILE
– Ore 11.00 / 16.00 / 18.30
Performance di danza verticale
Di fragile essenza
Coreografia e danza di Elena Annovi con musiche originali di Alberto Nanni
Ingresso gratuito
– Ore 9.30 / 10.00 / 10.30 / 12.00 / 15.00 / 15.30 / 17.00 / 17.30 / 18.00
Visite guidate in Teatro
Ciascuna visita ha la durata di 30 minuti ciascuna per 2 gruppi composti da 10 persone alla volta
Ingresso gratuito
– Ore 13.00
Pranzo Sociale in Teatro
Iniziativa a cura di Antica Salumeria Rovesti con posti limitati e prenotazione obbligatoria
Costo 20 euro