A San Martino in Rio le parole di fede del giornalista Vincenzo Morgante
Vincenzo Morgante, direttore della Testata Giornalistica Regionale della Rai e insegnante di Dottrina sociale della Chiesa, ha introdotto la riflessione al ritiro tenutosi nel convento di San Martino in Rio a cura dell’Ordine Francescano Secolare dell’Emilia Romagna.
Il tema erano le tre parole indicate da papa Francesco per la cura della vita familiare: “grazie”, “scusa” e “permesso”.
“Vorrei lasciarvi – ha esordito il giornalista – un messaggio di speranza: mi capita, anche grazie al mio mestiere, di vedere nelle case, o di sentire raccontate, le vicende di centinaia di malati: mi rendo conto che nascoste tra le mura di casa vi sono realtà d’impegno e donazione di fronte alle quali papa Francesco c’invita ad inginocchiarci. Ci sono famiglie che compiono atti eroici con manifestazioni di dedizione e amore che richiamano la presenza di Dio come sorgente d’amore”.
“Misericordia è l’amore che accoglie, si fa carico; allora la famiglia è il luogo primario della misericordia perché luogo privilegiato della relazione con gli altri, della responsabilità e solidarietà, luogo di crescita e della manifestazione di Dio. Misericordia quindi vissuta in famiglia che diviene fonte di gioia, di serenità e di pace. Misericordia che unisce Dio e l’uomo perché apre la speranza di essere amati pur sempre nonostante il nostro peccato a cui ogni uomo è tentato”. Cita ancora, il direttore, dalle parole del Pontefice.
Leggi tutto l’articolo di Daniela Pavarini e Claudio Moscardini su La Libertà del 26 marzo
Abbonati online al nostro giornale, conviene!