Calendario liturgico dal 13 al 16 marzo

Il Vescovo Gilberto Baroni

Domenica 13 marzo – III anniversario dell’elezione di Papa Francesco

Nelle celebrazioni eucaristiche del 13 marzo, quinta e ultima domenica di Quaresima (detta anche “Domenica di Passione”) siamo invitati a ricordare nella Preghiera dei fedeli Papa Francesco nel 3° anniversario della sua elezione a Vescovo di Roma e pastore della Chiesa universale. La stessa preghiera dei fedeli sia conclusa da una delle orazioni del Messale previste nell’anniversario dell’elezione del Papa (pp. 780-781).

Lunedì 14 marzo – XVII anniversario del Vescovo Gilberto Baroni

In tutte le chiese parrocchiali, si ricorda oggi il Vescovo Gilberto Baroni, nel 17° anniversario della morte.

In Cattedrale, alle 10.30, il Vescovo Massimo presiederà la celebrazione eucaristica di suffragio e memoria. In questo Anno Santo della Misericordia, il ricordo del Vescovo Gilberto nell’omelia è stato affidato a Don Romano Zanni, vicario episcopale per la carità e le missioni. Secondo la consuetudine ecclesiale, nell’anniversario dell’ultimo Vescovo defunto si ricordano tutti i Vescovi che si sono succeduti sulla cattedra di San Prospero fino a Baroni. Per questo, al termine della concelebrazione, si scenderà in cripta e, presso il sepolcreto dei Vescovi, verranno ricordati tutti i pastori defunti della Chiesa reggiana. Inoltre, come già negli anni scorsi, in questa occasione viene pure ricordato l’arcivescovo reggiano, Mons. Romeo Panciroli, di cui quest’anno ricorre il 10° anniversario della morte, avvenuta il 16 marzo 2006 a Roma. Sono invitati a concelebrare tutti i sacerdoti e i diaconi — particolarmente coloro che da Baroni sono stati ordinati nel suo lungo episcopato dal 1965 al 1989 —, portando con sé camice e stola violacea (i sacerdoti possibilmente portino quella del Giubileo). Sarà anche l’occasione per pregare per mons. Stanislao Fontana, fedelissimo segretario di Baroni, ricoverato in queste settimane all’ospedale di Reggio.

Lunedì 14 ricorre inoltre l’8° anniversario della serva di Dio Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Il Vescovo Massimo la ricorderà nella celebrazione eucaristica nella cripta della Cattedrale, venerdì 18 marzo, vigilia di San Giuseppe, alle 18.30.

Baroni
Monsignor Gilberto Baroni

 

Martedì 15 marzo – Commemorazione del beato Artemide Zatti

Il 15 marzo è il 65° della nascita al cielo del Beato Artemide Zatti, originario di Boretto, emigrato con la famiglia in Argentina, cooperatore salesiano e infermiere in Patagonia, chiamato da tutti “parente dei poveri”. Siamo invitati a ricordarlo nelle celebrazioni eucaristiche della nostra Diocesi: si consiglia di farlo nel momento della preghiera dei fedeli, mentre a Boretto può essere celebrato col grado di memoria. Ricordiamo come Papa Bergoglio, entrato in Seminario due anni prima della morte di Artemide, abbia conosciuto e stimato questa figura, come attesta una sua lettera pubblicata lo scorso anno.

Mercoledì 16 marzo – X anniversario dell’arcivescovo reggiano Romeo Panciroli

Come detto, il 16 marzo ricorre il 10° anniversario dell’arcivescovo reggiano Mons. Romeo Panciroli, missionario comboniano, segretario del cardinale Sergio Pignedoli, direttore della Sala Stampa della Santa Sede con tre pontefici — beato Paolo VI, Giovanni Paolo I, san Giovanni Paolo II —, nunzio apostolico in Iran e poi al servizio della Santa Sede e della Casa Pontificia fino alla morte. Panciroli fu ordinato vescovo nella Cattedrale di Reggio il 16 dicembre 1984. I familiari di mons. Romeo, i sacerdoti e i fedeli di San Polo, nel cui cimitero locale riposa l’arcivescovo in attesa della risurrezione, invitano i sacerdoti e quanti hanno conosciuto l’amabilità di “Don Romeo” alla celebrazione eucaristica di memoria e suffragio mercoledì 16 alle 19 nella chiesa di Pontenuovo di San Polo, presieduta dal vescovo emerito mons. Adriano Caprioli. Alle 21, nell’oratorio giovanile “Dom Helder Camara”, Caprioli terrà una conferenza dal titolo “Paolo VI segreto – L’uomo, il pastore, il santo”.

Mercoledì 16 marzo – Giubileo delle Forze per il servizio e l’ordine pubblico

Come ormai si svolge ininterrottamente dal 2000 a Reggio (una delle prime Diocesi in Italia), si celebra l’Eucaristia di preparazione alla Pasqua per tutti i diversi corpi di Polizia e per i Carabinieri, impegnati nella nostra Città e Provincia per il bene comune e l’ordine pubblico. Quest’anno l’appuntamento sarà per mercoledì 16 marzo alle 10.30 in Cattedrale: la celebrazione eucaristica, preceduta dallo spazio per le Confessioni, si aprirà con il breve pellegrinaggio alla Porta Santa dei Corpi di Polizia con i loro Cappellani e i loro Comandanti. La Messa sarà presieduta dal Vescovo Massimo, che accoglierà i pellegrini sulla piazza davanti alla Cattedrale, e sarà animata per il canto dal Coro “S. Sebastiano” della Polizia Municipale di Reggio.

* * *

Quest’anno la Solennità di San Giuseppe si anticipa nelle chiese ai Vespri di venerdì 18

La solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, il 19 marzo, quest’anno cade di sabato, vigilia della Domenica delle Palme, per cui può essere celebrata solo nelle Messe e nella Liturgia delle Ore del sabato mattina (o, comunque, non oltre le ore 17 di sabato pomeriggio per eventuali Messe fuori dall’orario festivo). Questa norma liturgica vale anche per le parrocchie o le case religiose o di cura o di riposo che sono intitolate allo Sposo della Beata Vergine Maria. Poiché, come in ogni solennità, è prevista la vigilia (con Messa propria e Primi Vespri), si avvisino per tempo i fedeli e li si invitino a celebrare la solennità di San Giuseppe partecipando alle Messe vespertine e serali di venerdì 18 marzo. La festa dei papà, non essendo … liturgica, rimane al 19 marzo, mattino, pomeriggio e sera!