In attesa della Pasqua

L’intervento del direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano, don Stefano Borghi

PRIMAPAGINA_LaLiberta_05032016

Come ogni anno la preparazione alla Pasqua nella nostra diocesi si colora di testimonianze di nuovi cristiani. Sono 7 coloro che nella Veglia Pasquale del prossimo 26 marzo in Cattedrale entreranno nella comunità ecclesiale con i sacramenti del Battesimo e della Confermazione e per la prima volta si accosteranno al banchetto eucaristico (sabato 27 febbraio si è svolto il Rito di elezione per gli adulti candidati al Battesimo). Ascoltando le loro storie – spesso raccontate umilmente e nel desiderio di vivere la prossima Pasqua come tappa iniziale di un cammino che continua – il primo sentimento che nasce è lo stupore: lo Spirito opera nella vita delle persone in modo così soave, eppure così netto, che immediatamente siamo condotti a focalizzare quel primato dell’iniziativa di Dio nella storia della salvezza, che ben conosciamo teoricamente ma che nelle nostre azioni pastorali corriamo il rischio di dimenticare. eppure così netto, che immediatamente siamo condotti a focalizzare quel primato dell’iniziativa di Dio nella storia della salvezza, che ben conosciamo teoricamente ma che nelle nostre azioni pastorali corriamo il rischio di dimenticare.

Continua a leggere l’editoriale di don Stefano Borghi su La Libertà del 5 marzo

Per abbonarti al nostro giornale CLICCA QUI