A Bagnolo musica per tutti i palati

Sabato 20 febbraio alle 21 concerto lirico al Teatro Gonzaga

Bagnolo in Piano continua ad essere una delle capitali reggiane della musica, nella varietà delle sue espressioni, in primo luogo grazie alla presenza dell’Associazione Corale San Francesco da Paola, con la sua quarantina di coristi che abbracciano tre generazioni.
Poi per l’attività della scuola di musica “NonSoloNote”, pensata come formazione di base, sia individuale che d’insieme, sempre coniugata con altri ingredienti importanti – su tutti amicizia e condivisione – per la crescita integrale degli allievi, che sono oggi circa 200, attivi soprattutto nei corsi di pianoforte, chitarra e canto, sotto la guida di una quindicina di insegnanti.
Ma indubbiamente l’arrivo nell’autunno scorso del nuovo parroco, monsignor Daniele Gianotti, incaricato diocesano per la musica sacra, ha portato in dote all’unità pastorale bagnolese un valore aggiunto di competenza e di passione per la liturgia. Non a caso don Daniele si è già reso presente a un paio di “aperitivi musicali” nell’ex refettorio del convento, quest’anno giocati sul tema delle famiglie d’arte, e citando i Bach – gloriosa famiglia di musicisti – ha auspicato che altre formazioni si facciano avanti, in un futuro prossimo, per arricchire il repertorio, costruito ogni anno dall’Associazione San Francesco da Paola con il contributo del circolo Anspi e di una dozzina di sponsor.

Continua a leggere il testo integrale dell’articolo di Edoardo Tincani su La Libertà del 13 febbraio

Per abbonarti al nostro giornale CLICCA QUI

Alessandro-Goldoni