Carità e missione a braccetto

PRIMAPAGINA_LaLiberta_13022016

“La Chiesa o è missionaria o non è”. Pare di potere sintetizzare in questi termini il pensiero trasversale del magistero degli ultimi tre Papi sulla missione.
Dobbiamo dire che la nostra Chiesa, grazie ai pastori che il Signore ci ha donato, ha tenuto e tiene fede a questo assunto, credendo che la missione continua a donare alla nostra Chiesa un respiro grande, che l’aiuta nel suo impegno di evangelizzazione.
San Giovanni Paolo II al numero 2 della Redemptoris Missio scriveva: “Soprattutto si sta affermando una coscienza nuova: cioè che la missione riguarda tutti i cristiani, tutte le diocesi e parrocchie, le istituzioni e associazioni ecclesiali. (…) La missione, infatti, rinnova la Chiesa, rinvigorisce la fede e l’identità cristiana, dà nuovo entusiasmo e nuove motivazioni. La fede si rafforza donandola!”.
Verrebbe da dire che quanto più vediamo segni di flessione nei vissuti di fede della nostra gente, l’allontanarsi di tanti giovani dalla vita di fede, tanto più dobbiamo intensificare l’impegno missionario.

Continua a leggere l’editoriale di don Romano Zanni, Vicario episcopale per la Carità e la Missioni, su La Libertà del 13 febbraio

Per abbonarti al nostro giornale CLICCA QUI