DONA AL 45502 INVIA UN SMS O CHIAMA DA RETE FISSA
La Comunità Amore e Libertà Onlus – AMLIB.ORG – organizza una campagna di raccolta fondi televisiva per sostenere le attività che ha a cuore, a favore dei bambini, dei poveri e delle famiglie in difficoltà in Italia e nella Repubblica Democratica del Congo.
La Comunità Amore e Libertà Onlus da più di 20 anni si occupa e accoglie minori privi del sostegno familiare. È proprio della sua spiritualità vivere “come una vera e propria famiglia costruita sul modello e l’esempio della Sacra Famiglia di Nazareth, piccola famiglia trinitaria”, e vede quindi nella famiglia la base e il nucleo portante della società, alla quale ogni uomo, donna, bambino, giovane o anziano abbia diritto, una famiglia nella quale crescere e vivere serenamente.
Con questo spirito ha aperto in Italia case-famiglia dando una famiglia a bambini e ragazzi privi del sostegno della loro famiglia di origine, ed è nata da 19 anni la Missione Amore e Libertà a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, che aiuta i bambini e i poveri del Congo attraverso: l’accoglienza dei bambini di strada ai quali dà la famiglia che non hanno mai avuto; l’istruzione, attraverso una scuola accessibile a tutti; la dignità del lavoro, attraverso un progetto agricolo a cui dare lavoro a tanti papà e mamme garantendo un futuro ai loro figli e figlie. Attraverso questa campagna sociale di raccolta fondi la Comunità Amore e Libertà Onlus intende sostenere questi progetti:
1. Sostenere per un anno la Comunità di accoglienza per minori e Centro SocioEducativo “Casa Madre” in Italia. Il centro accoglie minori privi, per diversi motivi, del sostegno familiare, con progetti educativi a lunga scadenza in funzione dell’autonomia: i ragazzi rimangono da noi finché non sono autosufficienti e in grado di vivere in maniera autonoma. Attualmente la struttura accoglie 10 minori, 7 giovani e segue 5 ragazzi in pre-autonomia. Inoltre il centro, oltre ad accogliere stabilmente bambini, giovani o famiglie, rappresenta un punto di incontro e di servizi rivolti ai minori in difficoltà del quartiere e della popolazione circostante tra cui: Spazio Gioco Kirikù, servizio educativo per la prima infanzia, accoglie 16 bambini dai primi passi fino ai 3 anni. Studiamo insieme in allegria, progetto sperimentale di tipo diurno/residenziale di sostegno familiare e post-scolastico; centri estivi per bambini dai primi passi fino ai 12 anni.
2. Sostenere per un anno le Case Famiglia a Kinshasa e Kimpoko nella Rep. Dem. del Congo. Attualmente vivono stabilmente 47 bambini e giovani, privi del sostegno familiare che trovano nelle nostre sedi amore e possibilità di studio per poter così sperare in una vita e un futuro migliore.
3. Apertura di una nuova “Casa di accoglienza per giovani” bisognosi a Impruneta (FI) in Italia. Si vuole acquistare una porzione di abitazione limitrofa al Centro socio-educativo “Casa Madre” per destinarla a casa di accoglienza per giovani bisognosi, per rispondere alle difficoltà di giovani italiani e stranieri privi del sostegno familiare, che necessitano di essere seguiti in un percorso volto all’autonomia, per completare gli studi ed inserirsi nella società. Testimonial della campagna è il noto attore italiano Giulio Berruti. Regia e riprese della clip: Daniele Persica. Foto del manifesto: Margherita Mirabella. Grafiche e web: Matteo Gibellini.
DAL 18 AL 31 GENNAIO 2016 SOSTIENI LA COMUNITÀ AMORE E LIBERTÀ ONLUS: DONA 2€ inviando un SMS al numero 45502 da cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce; DONA 2€ con una CHIAMATA al 45502 da rete fissa Vodafone e TWT; DONA 2/5€ con una CHIAMATA al 45502 da rete fissa TIM, Infostrada e Fastweb Oppure DONA sul sito ACCANTOALORO.ORG con carta di credito; DONA con un versamento su C/C postale n° 13344502; DONA con un bonifico su C/C bancario IBAN IT98A 03359 01600 100000011594;