Al Piccolo Orologio ritorna la compagnia Teatrodilina

Continua la programmazione del Teatro Piccolo Orologio che, arrivata al quarto appuntamento della stagione, vedrà in scena la compagnia Teatrodilina che torna sul palcoscenico di via Massenet dopo il successo della stagione 13/14 con Zigulì. Quattro persone ben definite, ognuno con una sua storia e un suo pensiero, un cane di nome Pigna, un viaggio “quasi senza meta” da affrontare. Banane, in scena sabato 12 dicembre alle ore 21, è la storia di alcune esistenze e della traiettoria storta della loro vita.

È un testo composto da piccole scene che si svolgono, tra la luce e il buio, quasi tutte in ambienti diversi con un andamento rapido e sincopato. La vicenda inizia a Roma, con l’arrivo alla stazione Termini di una ragazza con un borsone a tracolla, silenziosa e spettinata, e finisce un anno dopo su una spiaggia d’inverno. In mezzo c’è il lungo viaggio di due amici a bordo di una macchina presa in prestito e una partita di Trivial finita male. Poi c’è la storia del profeta Eliseo e il problema della perdita dei capelli, un film di supereroi e una storia d’amore che si dissolve lentamente. E ancora: alcune bucce di banana, l’ultimo saluto al cane Pigna e una manciata di silenzio dove si ascolta lo scorrere del vento.

Banane2

È una storia che parla di amore e di felicità, vissuta da persone che si accorgono però a malapena di sentirne la mancanza. L’arrivo della cugina Palma risveglia come una lontana eco le esistenze assopite di Pino, Elio e Max. Li porterà a smuoversi e a fare i conti con i loro tentativi goffi di agguantare il tempo delle loro giornate. I personaggi sono animati da una cifra realistica ma leggermente strabica. Sono silenziosi, malinconici e marginali, vorrebbero stare al centro delle cose che gli capitano ma riescono solo a sfiorarle, come in un vecchio film in bianco e nero di Jim Jarmusch.

“Perché Banane? Perché i viaggi non sono mai per sempre e proprio questo li rende momenti a sé stanti in cui tutto deve essere fatto e vissuto al cento per cento, perché quei giorni non torneranno. E allora, proprio come una banana coperta dalla sua buccia, tutto si scopre e si gusta finché si ha la possibilità di farlo, si prende “a morsi” il tempo e niente viene lasciato.” Così lo ha definito AnnaGiulia Scaini su scene contemporanee.

Banane

Teatrodilina è un gruppo di artisti con esperienze diverse, che si sono unite con il proposito di condividere una pratica e un’idea di teatro. Alla base del lavoro c’è la volontà di inventare spettacoli restituendo frammenti dei loro percorsi e andando alla ricerca di una comune identità, che sembra perduta ma non in modo irreparabile. Fare teatro è il gesto più contemporaneo e potenzialmente dirompente. Il loro metodo è artigianale ma anche un po’ mistico. Hanno vinto due volte il premio InBox: nel 2010 con Zigulì e nel 2015 con Le vacanze dei Signori Lagonia. Francesco Lagi è un regista cinematografico che ha firmato un episodio del lungometraggio collettivo 4-4-2 il gioco più bello del mondo. Nel 2011 ha diretto il suo primo film, Missione di pace. Recente è il debutto della web series Connessioni: 10 incontri sentimentali , scitta e diretta da lui, in onda sul sito Repubblica.it. Insieme a Francesco Colella, Premio Ubu 2010 come Miglior Attore non Protagonista, ha fondato nel 2010 la compagnia Teatrodilina. Aurora Peres trasmette immediatamente una personalità interpretativa pungente con tratti di un’euforia sottile e istintiva. Diplomata all’Accademia Silvio D’Amico, nel 2005 vince il Premio Internazionale Salvo Randone come “migliore attrice italiana emergente”. Viene diretta, in teatro e al cinema, da registi come Marco Bellocchio, Fausto Paravidino, Andrea Baracco, Michele Placido.

Biglietti: 14€ e 12€. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.mamimo.it, 0522-383178 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30.