“In Contemporanea”, passeggiata fra le gallerie d’arte di Reggio Emilia

Dopo il successo della prima edizione, torna ‘In Contemporanea’, un percorso espositivo che dal 10 ottobre al 15 novembre 2015, unisce sette gallerie d’arte moderna e contemporanea di Reggio Emilia.

Galleria de’ Bonis (viale dei Mille 44/B, www.galleriadebonis.com), Galleria d’Arte 2000&NOVECENTO (via Sessi 1/F, www.duemilanovecento.it), Bonioni Arte (corso Garibaldi 43, www.bonioniarte.it), Galleria 8.75 Artecontemporanea (corso Garibaldi 4, www.csart.it/875), RezArte Contemporanea (via Emilia Ospizio 34/D, www.galleriarezarte.it), dispari&dispari Project (via Vincenzo Monti 25, www.dispariedispari.org) e 1.1_ZENONEcontemporanea (via San Zenone 11, www.zenonecontemporanea.it) inaugureranno la prima mostra della stagione autunnale sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 16. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia.

La scelta di inaugurare nello stesso giorno vuole offrire al pubblico l’opportunità di passeggiare fra le gallerie di Reggio Emilia per scoprire le proposte di ciascuna per la nuova stagione, in un piacevole circuito urbano.

In-Contemporane-a--dispari-&-dispari-Project---Thomas-Kilpper
In Contemporane a dispari & dispari Project -Thomas-Kilpper

 

Nel corso della manifestazione, ogni fine settimana, le diverse gallerie proporranno, alternandosi, ciascuna nel proprio spazio espositivo, un’iniziativa per la città: incontri con artisti, performance, presentazioni di libri e visite guidate, animando la rassegna e assicurandole vivacità.

E così sabato 10 ottobre alle ore 18.30, presso la galleria 8.75, si potrà assistere alla performance di Cinzia Longhi (danzatrice, mimo) su musiche composte per l’occasione da Simona Simonini ed eseguite al flauto da Sara Brusamolino. Sabato 17 ottobre, alla Galleria de’ Bonis, si potrà approfondire, con un incontro a tema, il mondo e le opere di Renato Guttuso. Sabato 24 ottobre, alla Galleria RezArte, si potrà incontrare l’artista Annalù in occasione della presentazione del libro ‘Annalù Works 1994-2014’, a cura di Martina Cavallarin, edizioni Silvana Editoriale. Sabato 31 ottobre, alle ore 18.00, alla Galleria d’Arte 2000&NOVECENTO, si terrà la presentazione performativa del libro “La strada collettiva” di Francesca Proia, Anastasia Mostacci, Adele Cacciagrano. Sabato 7 novembre, alle ore 17.00, negli spazi della galleria dispari&dispari project, Andrea Sassi condurrà il pubblico in una visita speciale alla mostra “Public Environment (opere pubbliche della collezione dispari&dispari)”.

In-Contemporanea---RezArte-Contemporanea---The-Art-of-Food-Valley
RezArte – Contemporanea-The Art of Food Valley

 

‘In Contemporanea’ quest’anno sarà arricchita da un’offerta in più: una serie di visite guidate in lingua inglese, curate da Gestimpresa S.r.l. per anglofoni e… aspiranti tali! Per informazioni e prenotazioni info@gestimpresa.biz.

La kermesse si completa quest’anno con una iniziativa collaterale: la presentazione di un muro in Via Filippo Re, dipinto dallo street artist Bibbito e promosso dalla Galleria de’ Bonis, sul tema della cooperazione, caro alla rete delle gallerie e alla città.

Il filo conduttore dell’Arte Contemporanea accomuna le sette gallerie che, con le loro proposte, evidenziano il proprio indirizzo e le proprie scelte artistiche, tutte diverse ma complementari, in un’epoca come la nostra che ha  reso il “fare rete” la propria forza.

In-Contemporanea---Galleria-d'Arte-2000&NOVECENTO---Marco-Gastini,-Ariam,-1983
Galleria d’Arte 2000&NOVECENTO – Marco Gastini, Ariam, 1983

 

L’inaugurazione di “In Contemporanea”, che coincide con la Giornata del Contemporaneo (sabato 10 ottobre) promossa da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, vuole offrire una visione d’insieme di ciò che queste gallerie d’arte di Reggio propongono, del loro modo di lavorare e di scegliere gli artisti, contribuendo a dare un indirizzo al percorso odierno dell’arte. Le sette gallerie partecipanti hanno creato quindi un circuito per offrire a Reggio Emilia una proposta culturale di qualità che si vada ad aggiungere al calendario istituzionale.

In Contemporanea -gallerie