La santa Messa nel secondo anniversario della beatificazione sarà presieduta alle 18 dal Vicario generale della Diocesi
È una reliquia di grande valore quella che verrà esposta per la prima volta alla venerazione dei fedeli domenica 11 ottobre nella Cattedrale di Reggio Emilia al termine della santa Messa delle ore 18, presieduta dal Vicario generale del Vescovo don Alberto Nicelli.
È la maglia di lana che il Beato Rolando Rivi indossava il 13 aprile 1945 quando, a soli 14 anni, fu ucciso dai partigiani comunisti in odio alla sua fede cristiana. In aprile faceva ancora fresco e Rolando, sotto la veste talare da seminarista, portava, insieme ai pantaloncini corti come usavano allora, la maglia di lana che gli aveva fatto a mano la mamma Albertina, con le asole sulle spalle perché potesse indossarla più facilmente.
Per oltraggio alla Chiesa di Cristo i partigiani, dopo aver frustato e insultato il ragazzo, gli strapparono di dosso la veste talare, la presero a calci e l’appesero, come trofeo, a un chiodo del casolare di Piane di Monchio (Modena) presso il quale il giovane era stato tenuto prigioniero.
Poi trascinarono il seminarista in un bosco, dove avevano scavato la fossa per lui. Così Rolando, come agnello innocente, si avviò al martirio indossando quella maglia. La lana fu bagnata dal sangue versato per Gesù. Il sangue stesso di Cristo che, attraverso i testimoni della fede, continua a illuminare la storia, per la salvezza di ogni uomo.
Leggi l’articolo integrale di Emilio Bonicelli su La Libertà del 10 ottobre
Clicca QUI e scopri le nostre offerte di abbonamento