Riprendono nella Sala Reggio della biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (via Farini 3) gli incontri della domenica mattina.
Domenica 20 settembre, alle ore 11, si tiene la presentazione del libro di Lele Silingardi ‘La vera storia di Elvis’ (Prospettivaeditrice 2014); l’autore dialogherà con Daniela Bondavalli, ex assessore alla Cultura del Comune di Mantova; a seguire letture di Maria Antonietta Centoducati con accompagnamento musicale di Andrea Canevari.
Toano, Appennino emiliano, estate 1955. Alvisio Presi è un giovane ragazzotto di montagna, diciottenne. Lavora nell’azienda vinicola della famiglia come addetto alle consegne del vino, il famoso lambrusco di Toano che i genitori producono da sempre. Quotidianamente svolge la sua attività con metodo e impegno anche se nella sua testa cresce piano piano il sogno che fin dalla nascita lo tormenta e assiste. Quello della musica, suonare e cantare. Un giorno trova in cantina una chitarra sfasciata che nessuno in famiglia ricordava nemmeno di avere. Da quel momento la sua vita assume un significato diverso. Impara a suonare grazie all’aiuto del signor Miller, un Americano trapiantato in Italia alla fine della guerra. Quel sodalizio insegnerà ad Alvisio non solo a suonare una chitarra ma gli impartirà quelle lezioni di vita necessarie affinché possa affacciarsi al mondo con occhi diversi. Alvisio comincia a scrivere le sue prime canzoni e a coltivare seriamente il suo sogno.
L’ingresso è libero.
La ‘Panizzi’ è aperta tutte le domeniche mattina, dalle 10 alle 13, fino al 13 dicembre 2015. Gli utenti possono utilizzare il servizio di prestito, la sala riviste, le sale di lettura e di studio con tante iniziative e proposte di lettura.
Il progetto ‘Domeniche in Panizzi’ è possibile grazie al sostegno degli “Amici della Biblioteca”
Per il programma completo è possibile consultare il sito www.bibliotecapanizzi.it