Splende la chiesa vecchia di Cerredolo

Restituito ai fedeli, dopo i lavori di restauro e consolidamento durati 18 mesi, lo storico edificio di culto intitolato a san Lorenzo, inagibile dalla fine del 2008

La chiesa di San Lorenzo sorge su un poggio panoramico affacciato sulla valle del Dolo, chiamato Pian del Pergolazzo; fu costruita grazie alla lavoro e all’impegno del parroco don Giulio Vincenzi e dei paesani, che collaborarono in prima persona al trasporto in loco dei materiali da costruzione che erano necessari.
La decisione di costruire la chiesa risale al periodo immediatamente successivo la fine della prima guerra mondiale, nel 1919, quando dalla relazione redatta in occasione della visita annuale dell’arciprete del Vicariato di Casola emerge la necessità di dotare il paese di una chiesa più capiente rispetto alla vecchia chiesa in località Corbella, di cui si ha notizia già dal 1627 e nel 1845 si testimonia che presentava un soffitto in tavole e un coro in volto. Dopo un incendio nell’800 fu via via abbandonata, finché, già bombardata durante gli eventi bellici della seconda guerra mondiale, fu successivamente abbattuta dagli stessi parrocchiani.

Leggi il testo integrale dell’articolo di Matteo Nasi su La Libertà del 12 settembre

Scopri le nostre proposte di abbonamento

cheisa-di-cerredolo



Leggi altri articoli di Chiesa