Mercoledì 9 settembre
* Nel nuovo calendario liturgico, il 9 settembre è memoria facoltativa di S. Pietro Claver (1580-8 settembre 1657), sacerdote gesuita spagnolo, chiamato l’apostolo dei neri. Infatti, abbracciò la causa dei neri provenienti dall’Africa e deportati in America Latina, che venivano impiegati in lavori durissimi e trattati in modo disumano. Un Santo dunque da invocare oggi per quanti sono impegnati a liberare le sorelle e i fratelli, oppressi dalle nuove forme di tratta e schiavitù.
Venerdì 11 settembre – Memoria diocesana (anticipata) di San Venerio
Come già negli anni precedenti, è possibile anticipare a questo giorno la memoria liturgica — che è obbligatoria in tutte le chiese della Diocesi — di San Venerio abate, compatrono di Reggio e il cui corpo è conservato in S. Pietro città. Nel calendario regionale presente in tutte le sagrestie, la memoria di San Venerio per la nostra Diocesi è indicata al 12 settembre (secondo una determinazione che risale al 1979). Ma poiché dal 2000 il 12 settembre è ritornata la possibilità di celebrare la dolce memoria del Santissimo Nome di Maria, conformemente alle norme liturgiche e con il consenso dell’Ordinario, anche quest’anno viene concesso di anticipare ulteriormente la memoria di San Venerio al giorno 11, così il 12 si può celebrare con tutta la Chiesa il nome di Maria.
* Nella preghiera, oggi ci si unisce alla comunità internazionale che ricorda le vittime degli attentati alle Torre gemelle di New York (11 settembre 2001) e invoca il dono della pace nel mondo intero.
Sabato 12 settembre
Come detto, secondo il nuovo calendario liturgico, è possibile celebrare (solo al mattino) la memoria del Santissimo Nome di Maria.
Si ricorda nella preghiera il Vescovo emerito Mons. Adriano Caprioli, nel XVII della sua Ordinazione episcopale ricevuta in Duomo a Milano.
Siamo in comunione di preghiera anche con S. E. Mons. Erio Castellucci, che oggi alle 16.30 nel Palasport di Forlì riceverà l’Ordinazione episcopale e, il giorno successivo, farà l’ingresso a Modena, quale nuovo arcivescovo di Modena – Nonantola e metropolita della nostra provincia ecclesiastica dell’Emilia.