Chiese: inventari e telecamere contro i ladri d’arte e di cultura

Inventario del patrimonio artistico e culturale. Telecamere per la videosorveglianza.
Sono i due strumenti principali con cui parrocchie, conventi e diocesi possono evitare, o quantomeno limitare, i furti nei luoghi di culto.

Obiettivi privilegiati dalla criminalità
“L’inventario del patrimonio ecclesiastico conta attualmente circa 3.800.000 schede, disponibili sul portale Beweb (www.chiesacattolica.it/beweb), e ogni anno le diocesi realizzano oltre 400 impianti di sicurezza per le chiese”, esordisce monsignor Stefano Russo, direttore dell’Ufficio Cei per i beni culturali ecclesiastici.
Eppure “i luoghi di culto permangono tra gli obiettivi più colpiti dalla criminalità predatoria di settore”, rileva il generale Mariano Mossa, comandante del Nucleo Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, in una lettera inviata ai Comandi locali per informare e sensibilizzare i responsabili degli istituti religiosi e i parroci…

Continua a leggere tutto l’articolo di Francesco Rossi su La Libertà del 25 luglio 

Telecamere-di-sicurezza-per-contrastare-i-furti-nelle-chiese



Leggi altri articoli di Chiesa