Sarà un’inaugurazione all’insegna dell’arte teatrale quella dell’agriturismo La Vigna dei Peri che giovedì 23 luglio, in concomitanza con il terzo appuntamento di Teatro in Corte, aprirà ufficialmente le porte a coloro che vorranno trascorrere una serata particolare.
L’agriturismo è inserito all’interno di un prestigioso casale dell’Ottocento, completamente ristrutturato e rinnovato a Quattro Castella (via Ancona, 10 – 335 8377260 – www.agriturismolavignadeiperi.it).
Il programma della serata prevede la visita all’agriturismo alle ore 20.30, a cui seguirà un buffet di benvenuto offerto ai partecipanti e lo spettacolo “Felicemente hysteriche, la storia inedita del corpo delle donne” di Valentina Tosi a cura della compagnia “Istarion Teatro” di Albinea (RE).
Si tratta del terzo appuntamento di Teatro in Corte, la Rassegna Teatrale itinerante organizzata da Confagricoltura e Agriturist Reggio Emilia, in collaborazione con la compagnia teatrale “Il Mosaico”, e sostenuta dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia.

Quella di giovedì sarà l’occasione per degustare prodotti tipici del territorio e trascorrere una piacevole serata all’aperto, un nuovo modo di fare cultura in campagna.
Naturalmente, come per tutte le tappe della rassegna, si conferma la collaborazione con l’agenzia di viaggi Refinery Travel&Tours, che ha ideato dei pacchetti turistici che prevedono un intero fine settimana tra arte, cultura e il sapore dei prodotti tipici.
Ultimo appuntamento della rassegna sarà giovedì 30 luglio, con “Il malato immaginario” di Molière rappresentato dalla compagnia “Arte Povera” presso l’agriturismo La Razza a Canali.
Il ciclo “Teatro in Corte” di Reggio Emilia fa parte dei “Country Events”: il programma di eventi ideati da Agriturist Emilia Romagna per i sei mesi di Expo2015.