“Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontri”

Domenica 12 luglio, alle ore 21.30, si svolge la seconda visita guidata alla mostra “Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontri”, allestita al secondo piano del Palazzo dei Musei (via Spallazani 1), in cui quattro giovani etruscologi sono stati invitati ad approfondire alcuni dei temi trattati nell’esposizione.

Titolo dell’iniziativa è “Avile e gli altri: quando i reggiani parlavano etrusco”. A condurre l’incontro l’etruscologa Valentina Uglietti, la quale, prendendo le mosse dai materiali esposti, nel corso della visita guidata mostrerà chi erano, prima ancora della Reggio romana, gli abitanti di questa “terra di incontri”. Si scoprirà che Liguri, Celti e Etruschi convivevano in un clima di scambi culturali e commerciali, nel quale il popolo etrusco risultava politicamente egemone proprio grazie allo strumento della scrittura.Gli-Etruschi-e-gli-altri---Ph.C

A contatto con alcune straordinarie testimonianze di scrittura etrusca si farà luce su alcune delle strutture politiche di questi antichissimi Reggiani e, grazie ai pochi ma preziosi nomi giunti fino a noi, si mostrerà quali informazioni si possono trarre sulla loro provenienza e di come è possibile dare un volto e un nome agli dei che veneravano.

Nel corso della visita verranno anche illustrate brevemente le peculiarità della lingua etrusca e ciò che la rende ancora oggi oggetto di “mistero”.

L’iniziativa è a ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione

Info:

0522 456477 Musei Civici – uffici, via Palazzolo, 2

0522 456816 Musei Civici di Palazzo S. Francesco, via Spallanzani, 1

musei@municipio.re.it