Martedì 7 luglio, alle ore 20,45, la Casa cantoniera di Casina ospiterà la presentazione di due libri su Matilde di Canossa. Si tratta di “Come spicchio di melagrana” di Normanna Albertini e di “Io, Matilde di Canossa” di Renato Borghi. Ambedue i volumi sono editi da Consulta librieprogetti di Reggio Emilia.

Pubblicate in occasione del 900° anniversario della morte della Grancontessa, le due opere derivano da un percorso d’indagine differente. Il volume di Normanna Albertini è una proposta, sotto forma di romanzo, della vita e delle traversie di Matilde di Canossa in quanto donna. Accostando fantasia e realtà storica, il volume realizza un’avvincente descrizione dei luoghi, dei personaggi e delle vicende che hanno interessato la nostra terra nell’anno Mille. Per la sua qualità letteraria, nel gennaio scorso é stato prescelto come vincitore della seconda edizione del Premio “D’Arzo”.
L’opera di Renato Borghi offre un ritratto intimo e sofferto di Matilde, spesso risolto in forma colloquiale con il lettore, ma soprattutto ne esalta le capacità politiche, amministrative e militari, rendendola protagonista di eventi.
