Dopo lo straordinario successo del concerto del 9 maggio 2014 con Mario Brunello, Ezio Bosso ancora una volta torna a Gualtieri. Questa volta non solo da compositore e musicista: il maestro Bosso sarà il direttore artistico di un percorso musicale che si snoderà all’interno del Politeama Festival attraverso tre concerti per strumento solo raccontando le sonorità del violoncello (Giovanni Ricciardi – Cello Solo, 2 luglio), del contrabbasso (Federico Bagnasco – Le trame del legno, 16 luglio) e del pianoforte (Ezio Bosso – 12 Stanze / 12 Rooms, 30 luglio).
Il primo concerto vedrà sul palco del Teatro Sociale Giovanni Ricciardi, violoncellista di calibro internazionale. In programma musiche di Gwyn Pritchard (Ricorrenza), Johann Sebastian Bach (Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo BWV 1007), Gaspar Cassado (Suite per violoncello).

Giovanni Ricciardi ha intrapreso lo studio del violoncello giovanissimo, diplomandosi al Conservatorio Nicolò Paganini di Genova con il Maestro Nevio Zanardi. Ha seguito i corsi di interpretazione musicale presso l’Accademia Musicale internazionale di Padova, Scuola di Musica di Portogruaro, Musik Hoch Shule di Mannheim con Michael Flaksman diventandone successivamente suo assistente. Vincitore di numerose competizioni internazionali, fra cui Premio Internazionale Rovere d’Oro, Concorso Internazionale di Stresa, è attivo in Italia e all’estero, con orchestre quali l’Orchestra da Camera Fiorentina, Filarmonica de Gran Canaria (Spagna), Orchestra Sinfonica nazionale di La Paz (Bolivia) e con diverse orchestre del Brasile. E’ attivo anche in campo teatrale, recentemente si è occupato della realizzazione dal vivo delle musiche di scena di Amleto di William Shakespeare con regia di Danio Manfredini (Premio UBU), è docente dei corsi di Alto Perfezionamento al Festival di Musica da Camera di Pasqua a Cervo-Imperia.
I posti sono limitati. Si potrà prenotare il proprio biglietto telefonando al 329-1356183 o direttamente dal sito web. In particolare, le prenotazioni per la serata del 30 luglio (12 Stanze/12 Rooms) che vedrà in scena il Maestro Ezio Bosso apriranno ufficialmente il 17 luglio 2015 alle ore 18. Visto l’elevato numero di richieste di prenotazione già ricevute, il Teatro Sociale aprirà le prenotazioni in anteprima per tutti coloro che parteciperanno al percorso musicale nelle serate del 2 luglio e del 16 luglio.
