Rolando e i martiri di oggi

Preghiera intensa, partecipazione concreta, aiuto tangibile. È questo che papa Francesco chiede a ciascuno di noi (si veda il Regina Coeli del 6 aprile 2015) per i nostri fratelli e sorelle “perseguitati, esiliati, uccisi, decapitati per il solo fatto di essere cristiani”. Anche la “Comunità Internazionale”, cioè gli Stati liberi di cui l’Italia fa parte, non può assistere “muta e inerte” di fronte a crimini spaventosi perpetrati nei confronti di uomini e donne la cui unica colpa è quella di annunciare pubblicamente l’amore di Cristo, morto e risorto.
Le forti parole di papa Francesco torneranno a risuonare, venerdì 29 maggio, alle ore 20.30, all’inizio della processione che si concluderà nell’antica Pieve di San Valentino di Castellarano, dove, alle ore 21, il vescovo di Reggio Emilia – Guastalla Massimo Camisasca celebrerà la Messa nel giorno della festa liturgica del Beato Rolando Rivi Martire.

Leggi tutto l’articolo di Emilio Bonicelli su La Libertà del 23 maggio

rolandorivi29maggio
Il programma delle celebrazioni per la festa del Beato Rolando Rivi