Tecton, 125 anni costruiti insieme

La notizia è di quelle che gonfiano d’orgoglio il petto del “Made in Reggio”, in questi tempi di mercati globali. Tecton, la società cooperativa con sede in via Galliano annoverata tra i principali leader a livello nazionale nei settori interiors, costruzioni, restauro conservativo e decorativo e allestimenti museali, ha realizzato il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Expo 2015, intitolato “Food For Thought”, cibo per la mente. Un investimento complessivo di 60 milioni di euro, di cui 12 milioni l’importo dei lavori prettamente edili. Otto mesi di lavoro ininterrotto che hanno impegnato 74 aziende, di cui 39 reggiane, e oltre 280 uomini per realizzare 4.386 metri quadrati di padiglione progettato da Foster + Partners, uno degli studi internazionali di architettura più famosi al mondo. Ma il presidente Fulvio Salami, al di là delle cifre da capogiro, porta l’attenzione del cronista su un dato ancora più importante, l’assenza di incidenti nel maxi cantiere. “Vuol dire che abbiamo lavorato bene e nel pieno rispetto delle norme e questo non è così scontato: si dimentica spesso che il nostro settore è uno di quelli più colpiti da morti bianche e infortuni…

Leggi tutto l’articolo di Edoardo Tincani su La Libertà del 9 maggio 2015

Padiglione-degli-Emirati-Arabi-Uniti
Rendering del Padiglione degli Emirati Arabi Uniti