Manca poco al tradizionale appuntamento calcistico giovanile targato U.S. Saturno che vede impegnate le categorie pulcini 2004 ed esordienti 2002 di tutta la bassa reggiana e non solo.
Si tratta del Torneo Soragna giunto alla 25esima edizione e del decimo Trofeo Banco Emiliano.
Quest’anno proprio per celebrare l’edizione numero 25 è prevista anche una SUPERCOPPA Soragna – “5° Memorial Mario Borgonovi”: un quadrangolare d’eccezione con la presenza di formazioni professioniste come F.C. Carpi e F.B.C. Unione Venezia che sfideranno i padroni di casa della Saturno e la vincente del Torneo Soragna.

I numeri del movimento calcistico saturniano sono anche in questa stagione sbalorditivi: quasi trecento gli atleti impegnati nella storica scuola calcio di Guastalla per un totale di 16 squadre che spaziano dalla categoria Piccoli Amici di 6 anni alla prima squadra in lotta per la promozione in Seconda categoria.
Numeri eccellenti frutto di sforzi ingenti che la società sportiva ha deciso di intraprendere per l’attività calcistica che come da tradizione non solo vuole trasmettere gesti ed insegnamenti tecnici bensì approfitta dello sport per veicolare quelli che sono i messaggi lanciati dai grandi valori della vita come rispetto uguaglianza integrazione e solidarietà.
Se si pensa alla Saturno calcio immancabilmente di pensa all’oratorio di Pieve di Guastalla che oramai da decenni garantisce lo svolgimento dell’intera attività. Ma se oratorio significa “palestra di vita” per la crescita dei giovani, è altrettanto fondamentale che oltre a questo si respiri sport a 360 gradi: per questo la società sportiva ha deciso in comune accordo con la parrocchia di accollarsi interamente il rifacimento del look agli impianti sportivi. Sono stati ampliati gli spogliatoi per rendere più accogliente e confortevole l’intera attività che per nove mesi all’anno si svolge quotidianamente. Inoltre si è dotato il campo centrale dell’illuminazione rendendo l’impianto parrocchiale un vero e proprio impianto sportivo moderno in grado di garantire continuità e sviluppo all’incessante lavoro dello staff tecnico capeggiato dal DS Manuele Rabbi.
A suffragio di questo impegno o meglio di questo investimento per il futuro basti pensare alle collaborazioni che la Saturno Calcio sta con merito continuando con il Boretto calcio neo promosso in Promozione; continua il sodalizio con il Brescello in lotta per vincere il campionato e ambire all’ Eccellenza. Ma soprattutto continuano le fitte reti di collaborazioni e la fitta partnership con le società professioniste come F.C. Carpi, Chievo Verona e Reggiana sempre più coinvolte e interessate al calcio made in Saturno.
Sono in programma stage con tecnici del Carpi e tornei in cui le compagini guastallesi saranno invitate per respirare aria di “calcio che conta”.

TORNEO SORAGNA: il torneo Soragna quest’anno si svolgerà interamente nel mese di maggio e per intero nel nuovo impianto parrocchiale. Sono dieci le squadre impegnate nella categoria Esordienti 2002 suddivise in due gironi:
GIRONE A Sammartinese, Virtus Cibeno, Fabbrico, Reggiolo, Viadana. GIRONE B: Saturno, Fides, Virtus Correggio, Campagnola, Virtus Mandrio.
Le prime due classificate di ogni girone disputeranno le semifinali il 28 maggio per accedere alla finalissima del 30 maggio che eleggerà la squadra campione che a sua volta avrà il diritto di giocare il memorial Borgonovi e vincere la supercoppa.
TROFEO BANCO EMILIANO: sempre nello stesso periodo si disputa la decima edizione del TROFEO BANCO EMILIANO per la categoria Pulcini 2004. Dieci sono le squadre interessate e la formula del torneo ricalca quella del Soragna.
GIRONE A: Saturno, Tricolore, Campagnola, Sammartinese. Girone B: Luzzara, Povigliese, Reggiolo, Viadana; Virtus Correggio. La finale si diputerà sempre il 30 maggio nell’impianto sportivo di Pieve di Guastalla.
Tutte le altre compagini arancioni saranno poi impegnate nei vari tornei sparsi per la provincia in modo che tutte e 15 le squadre giovanili possano giocare e togliersi le loro eventuali soddisfazioni a cameo di una stagione lunga e impegnativa.

Tra gli altri citiamo solo un torneo, non perché il più blasonato, ma perché rappresenta ciò che significa praticare sport e cioè vivere insieme un’esperienza divertente e al tempo stesso formativa.
Per il terzo anno consecutivo tre squadre della Saturno parteciperanno al torneo “Youth Festival” a Cesenatico nei giorni 24 / 25 / 26 aprile in cui oltre a difendere i colori sociali per i ragazzi sarà bello vivere un’esperienza lontani da casa in cui potranno misurandosi con se stessi sia fuori che dentro al campo.
Continua fino alla fine di maggio il periodo promozionale gratuito per tutti i bambini a cui piace giocare a calcio. Per loro l’appuntamento è ogni mercoledì alle 16.30 all’oratorio di Pieve di Guastalla.
Tutte le notizie foto e curiosità si possono trovare su facebook: https://www.facebook.com/pages/US-Saturno-Calcio/1404760869828371