La 24 ore per il Signore

24oresignore1
Papa Francesco durante la confessione

Nel Messaggio per la Quaresima 2015  papa Francesco ha espresso l’augurio che in tutta la Chiesa, “anche a livello diocesano” si celebri l’iniziativa “24 ore per il Signore“, per “dare espressione alla necessità della preghiera”.

Ma di cosa si tratta? La “24 ore” è un’ iniziativa lanciata nel 2014 dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione, presieduto da monsignor Rino Fisichella. Allora si svolse venerdì 28 marzo; l’intera giornata fu dedicata al sacramento della riconciliazione, proprio per consentire a quanti lo desideravano di accostarvisi. Aderirono decine di diocesi in tutta Italia.

Il tema prescelto per orientare la riflessione è “Dio ricco di misericordia”.

Venerdì 13 marzo – Cattedrale aperta per la preghiera e le confessioni (dalle 22 alle 24)

Venerdì 13 marzo, a Reggio, al termine del terzo incontro coi giovani (ore 20.45-22), la Cattedrale rimarrà aperta fino a mezzanotte, e il Vescovo e i sacerdoti si renderanno disponibili per le Confessioni, mentre in cripta ci sarà l’adorazione eucaristica, offrendo la preghiera per Papa Francesco, a due anni esatti della sua elezione a Vescovo di Roma, e per la nostra Chiesa, alla vigilia del 16° anniversario dell’ultimo vescovo di Reggio defunto, mons. Gilberto Baroni, sepolto in cripta. (Per tale motivo, e solo per questo venerdì, le Confessioni non ci saranno prima della catechesi del Vescovo).

confessione