Erba buona di montagna

Erba buona  di montagna è un programma avviato nel 2013 in collaborazione con i vicariati della Diocesi per mettere in risalto il ruolo delle famiglie agricole nell’Appennino reggiano. L’incontro con alcune famiglie di allevatori delle alte valli si è svolto il 22 settembre 2014 alla Pietra di Bismantova. I prossimi incontri mettono in risalto le questioni d’importanza vitale con possibili soluzioni per famiglie, caseifici, altri soggetti per vendere, esportare e ospitare…

Il prossimo appuntamento è per sabato 17 gennaioerbadimontagna

Sant’Antonio abate, 
incontro tra famiglie di allevatori dell’Appennino

10,30 Santa Messa al Parco Tegge di Felina (celebra Mons. Guiscardo Mercati)
11,00 Erba e salute per l’animale (Paolo Albertini) e per l’uomo attraverso latte-formaggio-burro e siero-salumi (Giuseppe Losi dell’Università di Bologna)
12,00 L’identità del formaggio richiesta dal consumatore (Luciano Catellani)
12,30 Servizio di locali autorizzati per confezionare e rifornire (Luca Belli)
12,45 Pranzo da prenotare al 328 8320112, oppure info@parcotegge.it, (prezzo di 17 euro per primo, secondo, contorno, vino, caffè)

Prossimi incontri il 24 gennaio, il 7 e il 14 febbraio
“Allevare in montagna si può e Sant’Antonio aiuta”
motto coniato da Agostino Santini di Valbona

erbabuonamontagna