Padre Volpe spiega il vangelo di Marco

Per iniziativa di UCIIM, Biblioteca Cappuccini e UGCI il padre cappuccino Lorenzo Volpe guiderà nel mese di gennaio quattro incontri dedicato al Vangelo di Marco.

Questo il calendario:

Mercoledì 7 gennaio 2015, ore 20.30, Vangelo di Marco o di Pietro?

Mercoledì 14 gennaio 2015, ore 20.30, Prologo e predicazione di Gesù in Galilea

Mercoledì 21 gennaio 2015, ore 20.30, I viaggi di Gesù

Mercoledì 28 gennaio 2015, ore 20.30,Predicazione di Gesù a Gerusalemme. Sua passione, morte e resurrezione

Gli incontri si tengono presso la Biblioteca Padri Cappuccini – Sala “Gino Badini”, in Piazza Vallisneri, 1 – Reggio Emilia
Ogni incontro inizia con la riflessione proposta da padre Lorenzo; prosegue con uno spazio di dialogo e si conclude alle ore 22.00 con un momento di preghiera.

Padre Lorenzo Volpe, nato ad Aosta il 7 gennaio 1961, è entrato a Torino nell’Ordine dei Cappuccini nel 1979, al termine delle scuole superiori; a Pinerolo ha emesso nel 1982 la professione religiosa temporanea. Ha iniziato gli studi filosofici a Torino e ha proseguito la sua formazione teologica a Reggio Emilia, conseguendo il baccellierato presso lo Studio Teologico di Reggio Emilia con una tesi sulle soppressione dei conventi cappuccini nella provincia parmense nel 1866.
Ha pronunciato i voti perpetui nel convento di Scandiano nel 1987 ed è stato ordinato sacerdote il 22 ottobre 1988 a Modena. Dapprima viceparroco a Salsomaggiore per un triennio è stato poi per due lustri nel convento di via Ferrari Bonini a Reggio come predicatore in Emilia e in varie regioni italiane e per un sessennio anche in qualità di segretario della predicazione e delle “missioni al popolo” della provincia parmense dei Cappuccini. E’ tornato a Reggio dopo essere stato, per tre trienni, superiore del convento di Pavullo nel Frignano. Attualmente è segretario dei religiosi della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e componente del Consiglio presbiterale diocesano.

padre-volpe
padre Lorenzo Volpe