“La Pasta della Bontà”: buona perché fatta solo con grano 100% italiano dal Pastificio Ghigi, speciale perché sostiene l’unica Associazione che in Italia da cinquanta anni è al fianco di chi non vede e non sente.
Torna, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla Lega del Filo d’Oro in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti. A Reggio Emilia la raccolta fondi si svolgerà il 14 dicembre in piazza Prampolini, dalle 9 alle 16, in occasione dei Mercati di Natale.
«Quest’anno abbiamo voluto dare un segnale in più – commenta il direttore di Coldiretti Reggio Emilia Alessandro Scala – ed oltre alla distribuzione a fronte di una donazione, di 1 Kg di pasta di grano duro 100% italiano, al termine dell’iniziativa, consegneremo una fornitura speciale di pasta Ghigi alla Mensa del Vescovo, per sostenere con prodotti della qualità italiana i pasti dei non abbienti».
Sono oltre 4 milioni i poveri che nel 2013 (2,7 milioni nel 2010) in Italia sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, in base a quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat sulle condizioni di vita degli italiani.
La Mensa del Vescovo di Reggio ha contato la somministrazione di 66.500 pasti gratuiti completi nei nove mesi di apertura del 2013. Segnale di un grande lavoro di solidarietà e carità ma, evidentemente, anche di un profondo bisogno sociale.
Con la Pasta della Bontà, inoltre, arriveremo nelle case di migliaia di italiani per coinvolgerli in un’iniziativa di solidarietà e sostegno verso le attività della Lega del Filo d’Oro per l’assistenza e la riabilitazione di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.
E per l’occasione non poteva mancare il contributo di Renzo Arbore, storico testimonial dell’Associazione: “Dopo 25 anni, la Lega del Filo d’Oro è per me come una famiglia – ha dichiarato il grande artista – e poterla aiutare e sostenere nelle proprie attività è un piacere. Invito tutti a fare lo stesso: ‘Vieni a scoprire il sapore delle buone azioni’, recita lo slogan e con la Pasta della Bontà delizierete il vostro palato e il vostro cuore!”.
Su Piazza Prampolini sarà allestito uno spazio per il lancio della nuova sfida di Campagna Amica e Coldiretti per la tutela della pizza, un emblema del nostro patrimonio alimentare anche per l’utilizzo di ingredienti di tipica espressione dei nostri territori. È in corso una raccolta firme per sostenere l’iscrizione dell’“arte della pizza napoletana” nella lista Unesco dei patrimoni immateriali dell’umanità (che ha riconosciuto in passato la Dieta Mediterranea) e tutelarne così l’identità.